. È una delle forme di difesa del convenuto in un processo civile, talvolta anche dell'accusato in un processo penale: suo carattere distintivo è di non negare il diritto vantato dall'attore né l'obiettività [...] con l'invenzione dell'exceptio.
Era il periodo della procedura formulare, nel quale tutto il processo si svolgeva secondo le istruzioni contenute in un breve programma (formula, XV, p. 706) che si preparava nel tribunale del pretore: la formula era ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] fa più acuta l'esigenza di una crescente quantità di conoscenze, da acquisire nel tempo più breve, per seguire e controllare questi processi.
Questi fenomeni costituiscono il fatto nuovo, che caratterizza, oggi, la vita economica e l'attività della ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] Labini, 1976). Il fenomeno economico alla base del processo concorrenziale è quello della tendenza dei capitali a muoversi una teoria che non sia basata sull'ipotesi di massimizzazione di breve periodo, ma su un pur vago concetto di profitto normale ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] per arsenale, non si possono non notare gli evidenti progressi compiuti in breve tempo.
Ma anche se la fine della guerra fredda ha fatto in Africa, si avvertono ancora le conseguenze del processo di decolonizzazione e della creazione di Stati che ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] petrolifera del paese e del mondo; la sua strategia a breve termine è quella di ampliare la capacità di raffinamento del petrolio crisi economica del 2009 ha comportato un rallentamento di tale processo, e la produzione di gas rimane per il momento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pellegrino Rossi
Luigi Lacchè
Nelle sue memorie Albert de Broglie (1821-1901), diplomatico, presidente del Consiglio e liberale francese, dice di aver avuto la fortuna, nella sua carriera, di osservare [...] le «Annales de législation et de jurisprudence». Rivista dalla vita breve (terminerà nel 1823) ma davvero europea. Le «Annales» Dumont. Rossi dunque è parte integrante di questo processo riformatore che negli anni Trenta e Quaranta raggiungerà ...
Leggi Tutto
FARINACCI, Prospero
Aldo Mazzacane
Nacque a Roma il 1º nov. 1544, nella casa paterna sita in Trastevere, alla via detta dei Farinacci, per gli immobili che la famiglia vi possedeva.
Il padre Marcello, [...] e sottoposto agli arresti domiciliari, mentre si andava formando un nuovo processo a suo carico. A liberarlo da qualunque condanna, imputazione od accusa, intervenne infine il breve di Clemente VIII De Apostolicae Sedis benignitate del 7 ag. 1596 ...
Leggi Tutto
CALASSO, Francesco
Ennio Cortese
Nato a Lecce il 19 luglio 1904, da Vincenzo e da Adele Maria Longo, compì nella città natale gli studi secondari classici e a Roma quelli di giurisprudenza. Conseguita [...] tesi di laurea, discussa con F. Brandileone e poi rifusa in un breve articolo apparso nella Rivista di storia del diritto italiano (La "Dottrina degli appaiono in questa opera legati in un processo circolare che ben ricorda il meccanismo teorico ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] pericoli del mare, la vita di una nave era necessariamente breve; l'ammortamento andava dunque calcolato su una durata di non ducati, contro un premio di 25 ducati (148). Tre processi del 1393 "dimostrano una naturale dimestichezza delle parti e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] natura del diritto e verso la struttura e il funzionamento specifici del sistema giuridico. Se si considera questo processo in una prospettiva a breve termine, si deve riconoscere che esso si sta sviluppando in modo irregolare e incostante; se lo si ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...