Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] vena o in un'arteria, intervengono tre tipi di processi: a) un processo immediato, che consiste in una rapida costrizione del vaso , in cui, con una terapia postremissionale intensa e di breve durata, la probabilità di guarigione è superiore al 50% ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] dei gameti sia la stessa, il loro obiettivo specifico, nel breve termine, è diverso e la loro forma è in evidente relazione Quest'ultimo meccanismo si verifica, in genere, durante i processi di induzione tra le cellule generate da uno dei tre ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] carpelli dei fiori maschili, e abbandonano il siconio. Il processo quindi ricomincia da capo. Per evitare che le uova siano femminili: a stelo lungo e a stelo breve. Le uova sono deposte solo nei fiori con stelo breve, dato che l'ovopositore non è ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] casi, un effetto marcato su alcuni particolari biochimici del processo di trasduzione del segnale e quindi sulla risposta cellulare. anti-recettore e sono caratterizzate da una vita stranamente breve, come si verificherebbe nel caso di un'attivazione ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] Il sistema di coevoluzione uomo-natura è in pratica il processo in divenire che definisce la realtà come risultante della cambiamenti a breve termine delle condizioni climatiche, colturali e di mercato. Il concetto di stabilità a breve termine può ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] i nostri tessuti e i nostri organi vanno incontro a un processo di logoramento e di usura, proprio come le parti di una tre tipi di RNA-polimerasi. Nel DNA sono presenti alcune brevi sequenze di nucleotidi, i promotori, che indicano dove e quando ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] in maggiore dettaglio, fornirò nel seguito una breve descrizione delle cosiddette reti neurali feedforward (reti definizione, è l'errore di generalizzazione tipico.
Lo sviluppo del processo di apprendimento al crescere di m = αN si può comprendere in ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] Perciò Qβ è capace di sfuggire alle costrizioni ambientali con un processo evolutivo rapido. Nella tabella (tab. I) sono riportati il sorgente delle colonie in crescita esponenziale. Dopo un breve periodo di tempo, questi cloni possono espandersi ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] le altre. Si realizza, in altre parole, un processo biologico evolutivo in miniatura, in cui le mutazioni producono contestualmente a quella dei virus oncogeni, alimentando, per un breve periodo, la speranza di aver scoperto gli agenti eziologici ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] ablazione. In tutti i casi, lo studio diretto del processo di interesse nella cellula modificata ha una grande importanza e e lo esprimano indefinitamente, o l'analisi in tempi brevi delle cellule transfettate, quando la frazione di cellule in ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...