Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] un diametro di circa 15 nm e una lunghezza variabile che può arrivare a 1,5 μm, che possiedono breviprocessi trasversali disposti regolarmente come i ‛ponti' dei filamenti primari e presentano anche una zona centrale spoglia.
Secondo Huxley (v ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] presumibile che l'attuale diversificazione razziale sia il risultato, per i caratteri adattativi differenziali, di un processo bifasico: un primo periodo breve, per così dire ‛di emergenza', durante il quale hanno fatto in tempo a diversificarsi - e ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] capacità costruttiva di strutture più altamente organizzate è connessa a processi propri dei sistemi aperti, intercalati fra un input e tRNA dei sistemi eucariotici; 7) mRNA a vita più breve nei Batteri e mitocondri; 8) inibizione della sintesi ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] la galla, o tumore del colletto, trasferisce una breve sequenza di DNA plasmidico al genoma della pianta luminosa avviene un'eccessiva riduzione del foto sistema l, ma il processo di riduzione dell' anidride carbonica non è in grado di tenere ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] di riconoscimento della parola (Onifer e Swinney, 1981), proponendo che il processo è effettivamente modulare e unidirezionale, ma solo per un lasso di tempo molto breve. Un esempio eloquente ci è fornito da esperimenti in cui parole semanticamente ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] di ioni sodio. Il tempo di apertura è però di breve durata, perchè il poro viene di nuovo chiuso da una ioni Na+ e K+ passano attraverso la pompa in direzione opposta. Questo processo porta alla sintesi di ATP. Ogni due o tre ioni K+ trasportati viene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] materiale adsorbente impregnato di un opportuno liquido. Durante il processo i diversi componenti si disperdono all'uscita e sono termodinamico dell'elettrolito, per cui in un breve transitorio temporale, in cui si sviluppano ultrasuoni, ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] il secondo stadio sia specifico. Si è osservato che questo processo è lo stesso in tutti i casi e si manifesta si strofina la pelliccia con una bacchetta di vetro, si ottengono brevi e intense scariche di 600 impulsi al secondo. I loro campi ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] regressivo, dove la sintesi di DNA avviene in modo discontinuo, brevi inneschi di circa 10 ÷ 12 nucleotidi in direzione 5′ precursori di circa il 10% dei tRNA e in questo processo sblocca la tripletta dell'anticodone, altrimenti appaiata. I tagli a ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] Ne(t) di forma quadrata o esagonale. Si trova che il processo di formazione delle mappe è duplice. Alla rapida formazione di una rete di Hopfield non riesca a individuare il percorso più breve, non sfigura nel confronto con l'algoritmo di Kernighan- ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...