Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] , è allo sport che spetta un compito di 'apripista' in tale processo. Si avanza per gradi: lo sport può rendere il corpo sano e squadra dando il via a un fenomeno che diventa in breve una caratteristica del film calcistico: la costante apparizione di ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] la rappresentazione culturale di un dato biologico, ma come quel processo culturale che produce in un corpo la possibilità di realizzarsi , ma anche la classica antinomia maternità-sport. In breve tempo però ‒ anche grazie all'impulso dato allo sport ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] nei recinti degli animali: il continuo sfregamento leviga in breve tempo superfici ruvide o parti spigolose. Allo stesso modo materiale di uso archeologico (e di indagare meglio sui processi di fabbricazione del manufatto), ma anche di stimarne spesso ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] una società, in qualunque punto del predetto continuum opera un solo processo: maggiore la quantità di risorse controllate da un individuo o da a loro ostili. Peraltro tale periodo fu troppo breve perché tra quest'ultima e le due formazioni economico ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] Sistema di fabbrica', urbanizzazione e nascita di nuovi mestieri
I processi produttivi meccanizzati che dettero vita al 'sistema di fabbrica' ( che si possono apprendere con profitto dopo un breve avviamento al lavoro. Il modo di produrre qualifica ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] più ricco di appuntamenti e scandito da una periodicità più breve e rinforzata da un interesse crescente per il Totocalcio, che televisivi: la Domenica sportiva nel 1985 e l'anno successivo Il processo del lunedì. D'altronde, dai 6 miliardi e mezzo di ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] , dei media e del settore delle pubbliche relazioni - in breve, di tutte quelle sfere della società moderna che hanno a da molti altri beni non diminuisce, non perde valore né si consuma nel processo di scambio" (v. Holzner e Marx, 1979, p. 239; v. ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] ovviamente molte generazioni. Anche per gli animali con cicli vitali brevi, come i topi e i ratti, ci vogliono dai cinquemila per evidenziarne le somiglianze. Per fare un esempio, il processo per cui l'errore compiuto nel Medioevo da un monaco nel ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Libia, Tunisia, Algeria, Marocco). Le previsioni a breve termine sono per il raggiungimento del mezzo miliardo di abitanti e Dansero, 1998).
5. La trasformazione insediativa
Il processo di urbanizzazione continua la sua inesorabile marcia anche nel ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] degli Irochesi e degli Uroni e così via. Grazie a questo processo di estensione, si viene a creare un vero e proprio 'manismo particolare clima di 'parossismo sociale' in cui si consumò la breve ma non effimera parabola del Collegio: L'homme et le ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...