Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] dai Visconti. Dopo un’effimera restaurazione scaligera (1404) e una breve occupazione di Francesco da Carrara, nel 1405 V. si dette circa un eventuale intervento francese in America rimase bloccata.
Processo di V. Fu intentato nel gennaio 1944, da un ...
Leggi Tutto
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La [...] tra il 669 e il 675. Nel 12° sec. il processo di arabizzazione si intensificò con l’arrivo dall’Egitto dei nomadi berberofoni della T. a Zuara e nel Gebel Nafūsa. Dopo il breve dominio normanno (1146-58), si succedettero quello dei Banū Maṭrūḥ sotto ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] il capo supremo dell’ordine, il 5° Dalai-lama. Una breve conquista zungara (1717-20) portò all’intervento della Cina; l riassorbirla, sperimentando così in sé stesso l’identità dei due processi e la risoluzione di tutta la realtà nello śūnya.
Accanto ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] gli economisti si interessarono prevalentemente alla dinamica economica di breve e di medio periodo, mentre l’analisi strutturale e deformano i sedimenti non ancora litificati. Questo processo è in generale chiamato bioturbazione e si produce per ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] più antica occupazione con carattere belgico e, nei successivi livelli, un graduale processo di romanizzazione. Intorno al 125-130 d. C. il luogo fu e le città industriali; durante una serie più breve di incursioni nel 1942, molte delle quali furono ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] confine è stato portato fin dentro il caseggiato o a breve distanza da esso; Trieste risulta separata da Monfalcone, che ne 'ottantina di essi furono deferiti al Tribunale speciale. Al processo, celebrato alla fine del 1941, i più rivelarono fermezza ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] periodo di totale assenza di piogge a un intervallo breve di precipitazioni intense. La stagione delle piogge, denominata hivernage gli interventi governativi volti a incentivare i processi di sedentarizzazione, spingono gran parte delle tribù ...
Leggi Tutto
ZENO, Niccolò
Roberto ALMAGIA
Navigatore e viaggiatore di notissima famiglia veneziana, il quale, in compagnia del fratello Antonio, avrebbe compiuto dal 1380 in poi un lungo viaggio nei mari nordici, [...] durante il governo di Modone e Corone, subì un lungo processo, e nel 1396 fu condannato all'interdizione dai pubblici uffici paesi lontani, ma in ogni caso questi dovettero essere di breve durata. Il 10 agosto 1400 lo Zeno faceva testamento a ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] fosse un membro dell'insieme definito dal mare nel processo di espansione, al livello delle percezioni essa restava al erano costretti a traversare il Pacifico non seguendo la rotta più breve per il porto messicano di Acapulco, ma spingendosi molto a ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] Pasqualigo) o poco più (cronaca di Maurice Toby). La sua breve durata e il fatto che l'osservazione si limitò alla costa, , e con maggior accanimento di tutti Diego Garcia. Un processo venne presto istruito dalla "Casa de Contratación" e già il ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...