Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] come funzione del tempo, viene costruita dalla sequenza dei processi di coorte. Così la coorte è un'unità durata dipende strettamente dal risultato della gravidanza: probabilmente molto breve se questa si conclude con un aborto, assai più ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] di mercanti e artigiani, insieme all'inizio del processo di inurbamento dei baroni, all'origine del costituirsi Castagnoli, Roma 1966, pp. 49-60.
S. Sibilia, Storia di Anagni e breve guida della città, Anagni 1967.
G. Di Nardo, Anagni: la città dei ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] al 2020 e poi ridursi di nuovo. Nel breve termine gli squilibri aumenteranno perché la ripresa della crescita che in gran parte dei paesi emergenti. Se intraprese assieme al processo di consolidamento fiscale, che facesse calare in misura decisa il ...
Leggi Tutto
Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] dei Turchi selgiuqidi guidati da Alp Arslan, i quali, in breve tempo, si impossessarono di gran parte dell'A., dalla Cilicia , The Decline of Medieval Hellenism in Asia Minor and the Process of Islamization, the Book and its Reviewers Ten Years Later, ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] tutta la vita adulta della donna risultava impegnata nel processo di riproduzione ed educazione della prole.
Nel regime occidentale industriale e post-industriale. Il brusco passaggio da un'infanzia breve (fino a 7 anni circa) a una giovinezza ' ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] pedagogica si è prestata invece la Birmania/Myanmar. Il processo di relativa apertura avviato con le elezioni e la scarcerazione una serie di minacce e di permessi di durata molto più breve del visto standard di un anno. Non sono mai state spiegate ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] o per troppo tempo dallo zero, cosa che porterebbe in breve a un forte aumento della popolazione, occorre che anche il mortalità. Il punto c della figura segna la fine del processo di transizione demografica, che nei paesi dell'occidente europeo ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] principali meccanismi di cooperazione euro-atlantici. Parte del processo di integrazione europea sin dal 1981 con l’ingresso entrata a far parte della Nato nel 1952 e, dopo una breve fuoriuscita da essa a seguito della crisi cipriota nel 1974, vi ha ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] novembre la fregata ripartì e, per lo stretto della Sonda (con una breve sosta a Batavia) e il Capo di Buona Speranza, giunse a Cadice, poco dopo. Il 27 si decise di celebrare il processo, che in effetti iniziò quasi subito. Intanto i collaboratori ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] attesta la menzione in quell'anno di un vescovo Defensor, il processo di cristianizzazione della regione si era già avviato. A partire dal monastica.
Ma questa adesione alla semplicità fu di breve durata sia a Fontevraud, con navata ispirata ad ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...