Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] , e le minoranze sono l’esito di due diversi tipi di processi migratori. Da un lato, migrazioni di piccoli gruppi omogenei che si straniero è entrato nel paese legalmente, con visti di breve termine, per turismo, per studio, per lavoro temporaneo o ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] senso difficilmente discutibile, oltre che non colmabile nel breve e medio termine, fa tuttavia da contraltare la Unica delle potenze alleate vincitrici a non dover affrontare un processo di ricostruzione postbellica, e forte di un’economia già all ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] anche in assenza di un problema di scarsità (ad esempio il processo di sostituzione del carbone con il petrolio e il gas non ingegneria delle risorse naturali. Mentre una rassegna, sia pur breve, di tali contributi, sarebbe qui fuori luogo, può essere ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] e ha mostrato la tendenza ad aggredire la società e i processi politici. ‘Crisi’ a tutto tondo, quindi, nel senso greco paesi poveri la caduta è stata assai più leggera e più breve). Che cosa può succedere dopo questo punto di minima? Le alternative ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] e dall’andamento complessivo dell’economia.
Dopo una breve introduzione a cosa sono i sistemi di welfare 3 anni per gli uomini e 84,7 per le donne nel 2050.
Il processo di invecchiamento più forte è fino ad ora avvenuto nei paesi mediterranei, dove la ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] mondo che è o non è globalizzato, quanto a un ‘processo’, rispetto al quale è possibile individuare differenti fasi o gradi. un vero e proprio scontro tra culture il passo non è certo breve, ma viene non di meno compiuto da diversi autori. Se Benjamin ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] Speroni d'oro (1302) contribuirono ad accelerare un processo che aveva cominciato a determinarsi già da alcuni decenni S. Pietro e nella chiesa di S. Nicola. Eseguiti in breve tempo e destinati a essere sottratti agli sguardi appena compiuti i ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] per venire a capo della crisi, il passo è stato breve. La sentenza con cui il Bundesverfassungsgericht ha dato il via volte evocato la necessità di un salto di qualità nel processo di integrazione e il suo ministro Guido Westerwelle ha animato ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] si sono succeduti in un periodo di tempo molto breve, rivoluzionando l’intero ambito dei mezzi della comunicazione di di una società delle reti in cui si verifica un processo di frammentazione planetaria con la costruzione di tante reti virtuali di ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] come specie separata in un periodo di tempo relativamente breve (Wagenitz, 1964). La diffusione di varie specie appartenenti al genere Oenothera in Europa sembra aver seguito un processo simile. Attualmente ne sono state identificate più di 15 ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...