Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] che garantisce - anche se in maniera spesso problematica - alcune libertà nel processo di sviluppo della realtà urbana.
A conclusione di questa breve panoramica delle diverse esperienze di pianificazione territoriale realizzate in alcuni paesi viene ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , che accoglie però anche apporti a essa estranei. Il processo di compenetrazione è però meno rapido e completo quando la gli spostamenti erano da zone rurali a zone rurali e su brevi distanze, secondo una tendenza destinata a durare sino al XVIII ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] degli oggetti. L'Ottica contiene inizialmente (per la parte conservataci) una breve sezione su ciò che si vede (II, 4-21) e per grandezza si perviene in quanto secondo Tolomeo ogni raggio (un processo fisico, si ricordi) porta con sé in certa misura ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] rispetto alla velocità del cambiamento. Le specie, al contrario, si adattano e così divengono parte del processo evolutivo. Tanto più breve è la vita dei singoli viventi, tanto più velocemente e facilmente le specie si adattano alla trasformazione ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] importanti sfide mettono a rischio la tenuta di un processo di integrazione unico nella storia. Molte di queste sfide ruolo di mediazione nei conflitti violenti.
Il quadro che questa breve sintesi ci rimanda è quello di uno iato tra l’ ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] zero, le reazioni di NO2 con O3 e il radicale nitrato (NO3 •) sono i principali processi di eliminazione. Il tempo di vita degli NOx nella troposfera è breve e varia da meno di 1 giorno in prossimità della superficie terrestre a 1 settimana circa ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] degradato da alterare profondamente la composizione delle specie e i processi interni all'ecosistema. La distruzione dell'habitat si estende anche e improduttivo, che privilegiano i ricavi a breve termine a scapito della conservazione a lungo termine ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] contro l’Iraq che ne seguì (1991), quando il prezzo per un breve periodo superò i 40 $/bl. Fatta salva questa parentesi, il prezzo insufficienti per far fronte alla crescita della domanda.
Questo processo è tipico di tutti i mercati dove il consumo di ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] quella relativa all’espansione della mafia siciliana negli Usa, analoghi processi – basati su un’alternanza tra fasi di radicamento e il loro peso sociale e il loro peso politico; nel breve volgere di pochi anni si spopolarono. Cosa nostra, però, ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] oltre 160 stati ed è basato su cinque dimensioni: 1) il processo elettorale e il pluralismo, 2) le libertà civili, 3) il che i dubbi circa una sua possibile attuazione (non dico a breve, ma anche a lungo termine), e anche circa una sua auspicabilità ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...