POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] nel partito comunista segnarono un deciso passo innanzi nel processo di allineamento della politica e dell'economia del paese , raggruppati intorno alla vivace rivista Po Prostu (giunta in breve alla tiratura di oltre 150.000 copie). In essa, ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] opera che impegna le generazioni future: essa appare storicamente un processo irreversibile, ma i modi e i tempi nei quali si parecchie migliaia di opere sull'integrazione europea, con breve riassunto); A. H. Robertson, European institutions: ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] di sviluppi di grande rilievo che derivano da un intenso processo di riorientamento degli investimenti energetici in quasi tutti i paesi. sensibilmente le prospettive dell'e. nucleare, almeno nel breve e medio termine, in attesa della messa a punto ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] ha infatti coinciso con l'avvio della terza fase del processo di realizzazione dell'Unione monetaria europea (UME), delineato, nel un'ottica di medio-lungo termine, le indicazioni di breve termine che discendono dall'analisi economica. Alla base di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Nobili, Dall'analogia al dialogo in museo: plurivocalità, sovranità culturale e processo di Repatriation, in Lares, 1994, 1, pp. 89-98.
Interpreting immediata: molteplici eventi, sia pure di breve durata, hanno fatto registrare la mobilitazione di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] affermate. Nel resto dei territori dell'ex URSS il processo è molto più lento di quanto previsto dai dirigenti I diffidenti, 1987). Nei primi anni Settanta, quando si chiude la breve carriera dello scrittore e regista V.M. Šukšin (v. App. IV ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] che la società manifesta. Nella società industriale di oggi il processo edilizio per porre in atto le opere per l'assetto la pianificazione continua, cioè il costante controllo (a breve, medio e lungo termine) della modificazione dell'ambiente di ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] visto, che nell'area del Costruttivismo sovietico, ma per un breve periodo. Quanto a Le Corbusier, egli mostra attenzione, per anche una tendenza verso la centralizzazione del processo decisionale riguardo agli aspetti strategici, quali le ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] vita. In un primo tempo si è affermato un processo di suburbanizzazione, vale a dire l'abbandono dei quartieri un inasprimento delle imposte indirette − se da un lato raggiunse in breve tempo l'obiettivo di ridurre il tasso d'inflazione (che nel ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] (su assi viari longitudinali, si attestano col lato breve isolati di forma rettangolare piuttosto allungata). Fra gli ). In corrispondenza a questa linea, si verifica un processo di urbanizzazione massiccia e veloce, che determina gravi situazioni ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...