Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] e che hanno buone prospettive di affermazione commerciale nel breve e nel medio termine: si tratta di reattori e. e. diretta a soddisfare i fabbisogni inerenti ai propri processi produttivi;
b) le piccole imprese di produzione e distribuzione al di ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] e a un rafforzamento del suo potere monopolistico.
Il processo di differenziazione dei prodotti può essere collegato alla dinamica della alla struttura del sistema, quanto meno in breve periodo (politica keynesiana). Diversi aspetti presenta il ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] stabilizzare, almeno temporaneamente, la loro moneta.
Questo breve periodo di ripresa sembrò favorire finalmente i tentativi, degli scambî. La necessità di inquadrare l'intero processo economico nelle finalità della guerra, di coordinare e ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] principale riguarda ''come'' valutare la qualità in funzione di processi e prodotti in continua evoluzione, avendo presente che l' molto di frequente, con l'intento di procurarsi in breve tempo una scorta di cibo sufficiente per alcuni giorni. ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] meno rischiosi sono risultati in media i buoni del Tesoro a breve, seguiti dai titoli del Tesoro a medio-lungo termine, da parte del management, innovazioni di prodotto o di processo ecc.). Il single-factor model, prevede come variabile esplicativa ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] caratterizzata dal tentativo di porre sotto controllo il processo inflazionistico, sia contenendo l'espansione della base monetaria il disavanzo della bilancia commerciale possa essere riassorbito entro breve tempo, anche se l'estrazione del greggio è ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] e i prodotti derivati. Inoltre, a seguito del processo di innovazione e della moltiplicazione dei prodotti esistenti, mercato mobiliare, consentono di operare su tutte le scadenze, dal breve al lungo termine. Tra questi le quote di fondi monetari, o ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] lavoro. L'assistenza produce, inoltre, effetti non solo nel breve ma anche nel lungo periodo, cioè sull'intero arco di di rischio. La teoria mostra che ciò innesca un processo, chiamato appunto di selezione avversa, di progressiva espulsione dalla ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] diversi. Alla data del 30 novembre 1958 i crediti a breve termine concessi dalla Banca nazionale ammontavano a 551 miliardi di nel 1958 e del 14,7% nel 1959 e in questo processo di sviluppo il progresso maggiore è stato compiuto dalla repubblica più ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] nel partito comunista segnarono un deciso passo innanzi nel processo di allineamento della politica e dell'economia del paese , raggruppati intorno alla vivace rivista Po Prostu (giunta in breve alla tiratura di oltre 150.000 copie). In essa, ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...