INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] può distinguere tra un i. attuale, implicito in ogni processo d'attenzione, del quale non è che l'aspetto a 84 in Germania e in Francia a 110. Il credito a breve e a lunga scadenza rimase quindi per tutto questo periodo relativamente poco oneroso. ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] e, a partire dall'autunno 1947, l'arresto dell'inflazione ha ancora accentuato questo processo.
Si dà qui di seguito una breve sintesi delle vicende del sistema tributario italiano nell'ultimo decennio.
Il compimento dell'imposizione straordinaria ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] venga meno, la contraddizione emerge con tutta la sua forza: se da un lato il peso del processo di aggiustamento nel breve periodo non può farsi interamente ricadere sulla categoria dei lavoratori, non sembra d'altro lato neppure ipotizzabile ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] quale si tiene conto dell'interdipendenza tra le fasi che caratterizzano i processi produttivi. Nel primo caso il tipico strumento di s.a. : le attività correnti, la somma dei crediti netti a breve termine e le attività liquide; e) gli indici di ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] scopo di risanare squilibri nella bilancia dei pagamenti nel breve periodo (i cosiddetti stand by, la cui concessione la mancanza di liquidità è solo la manifestazione finale di un processo che ha radici strutturali. Le risorse (cash) non vengono ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] obbligazioni, ipoteche, assicurazioni vita) verso i crediti a breve (depositi bancari).
L'i. può rendere più : una proposta di indicizzazione per ridurre i costi di un arresto del processo inflazionistico, pp. 1487-514; W. Fellner, K. W. Clarkson, ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] nella guerra marittima sono ammessi per i belligeranti.
Un breve periodo di energica azione (agosto 1937) contro le navi il volume del traffico mondiale allo stesso livello del 1929.
Processo corrispondente, ma più tardivo che per il traffico, come ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] fabbisogno energetico) faceva prevedere un periodo non breve di perturbamenti nei mercati valutari. Da una
I recenti accordi del C-20 hanno spianato la via a un processo evolutivo delle relazioni economiche e monetarie tra i 126 paesi membri del F ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] rilevanti sono mutevoli in parte per motivi endogeni, connessi al processo di accumulazione di capitale in senso generale, e in parte di frequente su attività essenzialmente speculative di breve termine. Il successo delle attività speculative ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] essa cumulativa. La crisi consisterebbe in "un deterioramento violento, breve, non ciclico di tutti gli indicatori finanziari o della maggior o liquidazioni, e la definizione ex ante del processo attraverso il quale si manifesta il concerto di diversi ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...