Genetica dello sviluppo
Edoardo Boncinelli
Lo sviluppo è quel complesso di eventi che portano alla formazione di un organismo adulto pluricellulare a partire da una singola cellula: la cellula-uovo [...] nate attraverso le successive divisioni si comincerà in breve tempo a manifestare un certo grado di disomogeneità 'altra. Una volta dettata l'asimmetria, parte una serie di processi morfogenetici che indirizzano una sequenza di eventi a cascata. Se le ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] la sua funzione e il suo ruolo nell'ambito di un determinato processo biologico e quali le conseguenze delle sue alterazioni?
I sistemi modello quali: un rapido sviluppo con un breve ciclo vitale, facile riproduzione, piccole dimensioni ...
Leggi Tutto
Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] di memoria di riconoscimento che si sviluppa in tempi molto brevi a seguito della semplice esposizione a uno stimolo saliente e predisposizione innata al canto (programmi motori) e il processo di apprendimento (formazione di memorie uditive) a rendere ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] bp in 'soli' 500 anni alla temperatura di 15 °C. La stesso processo richiederà invece ben 81.000 anni se la temperatura sarà di −10 °C stime indicano un tempo di sopravvivenza del DNA molto breve e pertanto incompatibile non solo con la sua presenza ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Fossili ed evoluzione
Niles Eldredge
Nel 1959, centenario della pubblicazione di On the origin of species di Charles Darwin, fu celebrata la definitiva fusione della genetica con la teoria [...] entità di livello più elevato in grado di attuare processi simili alla riproduzione: i generi non producono altri generi Terra si sia estinto in un intervallo di tempo relativamente breve. Eppure la diversità della vita oggi è paragonabile a quella ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] quantità di prodotto formato viene misurata durante il processo di amplificazione utilizzando una molecola che cambia di piuttosto laborioso di cui tralasceremo la spiegazione dettagliata. In breve, la procedura richiede: (a) di retrotrascrivere l’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le origini dell'etologia
Patrick Bateson
Le origini dell'etologia
L'etologia è nata per fornire un approccio biologico allo studio del comportamento. I suoi fondatori, comunemente [...] ne regolano l'espressione e le modalità con cui operano i processi alla sua base;
2) sviluppo del comportamento: l'integrazione di delle università in un lasso di tempo sorprendentemente breve. Diviene dunque importante offrire alla nuova generazione ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] come cauzione per la sua libertà, ai tempi del processo subito per irreligiosità. Oggi si è concordi nel ritenere Accademia degli Oziosi in Napoli, Napoli 1862, ad ind.; Id., Breve notizia dell'erbario di F. I., in Rendiconti dell'Accademia Pontaniana ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] del mondo e furono il punto di partenza di quel processo di globalizzazione che avrebbe caratterizzato i tempi moderni. Di , le loro spedizioni erano del tutto indipendenti. In breve, quando si considerano le conoscenze acquisite durante le spedizioni ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Paolo
Federico Di trocchio
Nacque a Livorno il 17 ag. 1878 da Giacomo e da Matilde Coriat. Compi gli studi di medicina e scienze naturali parte a Firenze con G. Fano, parte a Napoli con F. [...] la coniugazione e sostenne in generale che nei Ciliati questo processo è un fenomeno non necessario che ha la funzione di da lui fondata a Bologna nel 1914 ma destinata ad avere breve vita. Aveva pubblicato nel frattempo, nel 1911, La teoria ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...