Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] di situazione ed emozione siano pressoché universali, è l'esperienza personale a caratterizzare il processo in ciascun individuo. In breve, le disposizioni prefrontali acquisite, necessarie per le emozioni secondarie, sono distinte dalle disposizioni ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] , consente di somministrare solo due dosi in un breve intervallo di tempo e può essere considerato una migliore coltivare il microrganismo patogeno in laboratorio, ma inoltre il processo può essere applicato anche a patogeni non coltivabili.
L' ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] nella sua piena potenzialità e così l'analisi fine dei processi d'invecchiamento è stata condotta su varie specie di invertebrati siano più significativi per la determinazione dei loci per vita breve e non per vita lunga. In contrasto con quanto detto ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] producendone il rendering (visualizzazione realistica): in breve, simulando l'ottica geometrica. Il paradigma di una forma di morphing multidimensionale, vale a dire di un processo che consente di visualizzare una trasformazione di un'immagine in un ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] attivati, generano potenziali d'azione, cioè i segnali elettrochimici di breve durata (circa 2 ms) con i quali i neuroni comunicano della cellula. Di conseguenza viene attivata una cascata di processi chimici che alla fine determina l'apertura o la ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] vicenda. Per molti scopi è quindi conveniente riconoscere livelli successivi: processi psicofisiologici all'interno degli individui, comportamento individuale, interazioni a breve termine tra individui, relazioni a lungo termine tra individui, gruppi ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] ancora localizzate. Come risulta chiaro da questa breve descrizione, le medesime strutture spesso contengono sia con i cicli ambientali in modo tale che il risultato finale del processo avvenga in un tempo critico più avanzato. Se, per esempio, la ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] complesso, necessario per la selezione positiva. Il processo di selezione genera un pool di cellule T tre filamenti β più esterni vengono rimpiazzati da un'ansa, da una breve α-elica, e da un foglietto β, rispettivamente. La terza differenza ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] di funzionamento del metodo (v. fig. 6) è, in breve, il seguente. I proteomi corrispondenti a due condizioni cellulari di realtà funzionale di una data proteina. L'iterazione di questo processo dà origine a vere e proprie reti molecolari, dotate di ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] disturba i fenomeni elettrici che caratterizzano la memoria a breve termine impedendone il consolidamento. Squire ha però indicato anche che l'elettroshock non agisce soltanto sul processo di consolidamento della memoria, ma anche sulle memorie già ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...