Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] degradato da alterare profondamente la composizione delle specie e i processi interni all'ecosistema. La distruzione dell'habitat si estende anche e improduttivo, che privilegiano i ricavi a breve termine a scapito della conservazione a lungo termine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] contemporaneamente da Charles Darwin e Alfred R. Wallace in due brevi articoli del 1858, e in forma estesa in On the origin vengono a contatto, che di solito è la madre (un processo detto 'imprinting').
Le piccole oche seguono da vicino la madre ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] e una tale opinione ha un suo valore pragmatico, ma il processo evolutivo che ha preceduto l'u1timo antenato comune della vita sulla sono tra questi.
Inizieremo questo saggio con una breve rassegna sulla struttura e sulle condizioni di formazione dei ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] trascritto primario e la generazione di un trascritto maturo più breve (RNA messaggero, mRNA), costituito solo da sequenze esoniche il nucleo. Poco si sa su come si realizzi questo processo; è stato ipotizzato che nel citosol il DNA possa complessarsi ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] sulla analisi di Shannon del canale discreto, pubblicata nel 1948. In breve, se si trasmettono dei segnali di input A, B, C è cercato invece di determinare i correlati neuronali di un processo cognitivo la cui regola era basata non su un vincolo ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] prevede che il danno alle foreste tedesche determinerà nel breve periodo un aumento del rendimento agricolo e una riduzione di riuscire ad alterare i meccanismi di base di tale processo.
Verso un decennio difficile
Sappiamo di non poter continuare a ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] VII è dubbio se la vitamina intervenga a livello del processo di carbossilazione o in altra reazione.
Sono state fatte , l'iniezione intracardiaca, il menadione e i menachinoni a breve catena appaiono avere scarsa o nulla attività e risultano più ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] energia libera in via di degradazione nel corso dei processi che in essi si svolgono, flusso che dall'evento Miller esegue la sua ormai classica esperienza (della quale parleremo tra breve) che apre un nuovo capitolo nella storia delle ricerche sull' ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] esposto o meno in modo significativo è importante per i processi decisionali come intraprendere o meno un'azione riparatrice o dovrebbero essere usati animali giovani o con vita breve. Qualora vengano ricercate informazioni sugli effetti cumulativi ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] che nei batteri coinvolge circa dieci enzimi diversi. È un processo 'semi-conservativo', in quanto le due molecole figlie contengono fenomeni evolutivi che si manifestano su scale temporali brevi e determina perciò dove migrano le popolazioni nello ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...