Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] anche agli abitanti. Un altro aspetto di questo processo di ellenizzazione è anche quello dei santuarî all'aperto Un piccolo tempietto dedicato ad Asklepios sembra attestato da una breve iscrizione in dialetto dorico incisa sull'orlo di una coppa ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] cosa vera più vera del vero.
Nello stesso tempo, però, il processo operativo pone in evidenza un altro movimento, che dall'oggetto si dirige che l'esoterismo dei Rosacroce. Klein ha fatto della sua breve vita (l'artista è morto nel 1962) un evento ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] rimane che una figura-simbolo dichiaratamente geometrica. Questo processo e questo stile geometrico è chiaro nella produzione del a mascheroni lo è del tutto. Il dèinos e lo psyktèr ebbero breve voga, limitata alla seconda metà del VI sec. È in tal ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] quest'ultimo per due porte a battenti applicate su uno dei lati brevi. Nella tomba di Tutankhamon il S. di granito era rinchiuso a sua storico della stessa epoca, sui quali si avverte un processo analogo. La durezza del rilievo si dissolve a favore ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] almeno fino a quando non si giunge in essa a un processo di diffusa intellettualizzazione, che in Grecia prese le mosse dalla 100 circa a. C., si può riconoscere un secondo, più breve, periodo di fioritura, che va, anch'esso, riecheggiando quasi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] maestri più accreditati, vengono sottoposte a un processo di riconversione linguistica e di alterazione di di finezza decorativa. La pala di Sarzana era datata 1528; ma brevi visite di G. a Firenze nel periodo 1527-28 sono state fondatamente ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] del sepolcreto di Vendel (Uppland).Tardi esempi denotano un processo degenerativo, in cui vanno perduti non solo i dettagli viticci sottili, un leone in movimento, una piccola spirale con brevi germogli lungo il bordo. L'uso di schemi compositivi sia ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] metallurgiche nei territori del prossimo Oriente. Di questo processo formativo ed evolutivo si erano precedentemente intravisti gli l'histoire du Christianisme en Égypte, seguito a breve distanza dal Mommsen con Athenae Christianae; fatto ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] in corrispondenza per l'uscita del fumo. Il mègaron sul lato breve di facciata presenta tre aperture tra due pilastri, che immettono in climatiche di quei paesi.
È probabile che un processo di urbanizzazione analogo a quello verificatosi a Roma ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] un impero così vasto in un periodo di tempo relativamente breve era dovuta al fatto che nei paesi del Medio Oriente, In questo periodo nell'arte dell'Irān si sta compiendo un processo di elaborazione del ritratto realistico, legato a un diverso modo ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...