Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] tratta di fibra successiva). L'EDFA è costituito da un breve tratto di fibra ottica attiva nella quale sono inglobate piccole quantità colorante, che producono energia elettrica mediante un processo simile alla fotosintesi che termina con una ...
Leggi Tutto
Psicologicamente è definita l'atto per cui delle molte rappresentazioni (campo della coscienza) una o poche acquistano chiarezza e distinzione entrando nel fuoco della coscienza. Il Galluppi la distingue [...] , grazie ad alcuni espedienti sperimentali, in un tempo talmente breve da non acconsentire che l'attenzione si rivolga altrove. Ora momento l'attenzione in quanto è un caratteristico processo psichico, identificandola con l'atto volitivo spontaneo ...
Leggi Tutto
Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] possiede una sequenza segnale. Il propeptide di IL-1β viene processato dall'enzima caspasi-1 (o ICE, IL-1 converting enzyme è prodotta principalmente da cellule linfoidi). TNFα, per brevità TNF, è un mediatore centrale delle risposte infiammatorie ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] della formazione del n. composto e in particolare del processo di cascata nucleare e di degradamento dell'energia.
Esaminiamo aspettarci che questi nuclidi abbiano un'esistenza assai breve a causa della grande repulsione coulombiana, legata al ...
Leggi Tutto
OTTICA.
Roberto Pizzoferrato
– Le nanotecnologie in optoelettronica. Sviluppi nei laser. Nanofotonica e manipolazione della luce. Microscopia a super risoluzione. Bibliografia
Nel secondo decennio del [...] la conversione di elettricità in luce bianca tramite un processo di sintesi additiva dei colori: l’emissione blu è stata ridotta al valore record di 3 femtosecondi. Durate così brevi evitano che le delicate molecole organiche si distruggano sotto l’ ...
Leggi Tutto
ll fenomeno dell'accrescimento è, più di ogni altro, specifico della sostanza vivente. Se è vero che anche nelle individualità del mondo inorganico. quali ad es., i cristalli, come negli organismi, l'aggiunta [...] tasso di accrescimento tanto grande in un periodo di tempo breve indica che la velocità di accrescimento è considerevole. Ma accrescimento ha una durata più lunga e la velocità del processo è notevolmente inferiore a quella di altri mammiferi di mole ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] di sviluppi di grande rilievo che derivano da un intenso processo di riorientamento degli investimenti energetici in quasi tutti i paesi. sensibilmente le prospettive dell'e. nucleare, almeno nel breve e medio termine, in attesa della messa a punto ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] comunicazione congiunta alla Linnean Society di Londra. Così, un breve estratto del libro di Darwin sulla s. e il saggio idea che la s. non si limita a essere un processo eliminativo (questa conclusione, collegata a una visione essenzialistica e ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] aree specializzate. Per es., ci sono tanti tipi di memoria (iconica, a breve e a lungo termine, implicita ed esplicita, semantica ed episodica) processati in diversi sistemi cerebrali, che talora operano in interazione, talora indipendentemente gli ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] liberata dagli attuali servizi prima dell'anno 2007, l'obiettivo a breve e medio termine di molti paesi europei e del Nord America è i suoni elementari, lasciando ai sempre più sofisticati processi di postproduzione il compito di ''fabbricare'' il ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...