Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] è dotato di due tipi di memoria: una di breve durata, denominata anche memoria di lavoro, perché serve s I, New York 1981 (trad. it. Milano 1985, 19973).
Microstruttura dei processi cognitivi, ed. J. McClelland, D. Rumelhart, Bologna 1991.
G.M. ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] lo scrittore agrigentino riprende a sua volta dal primo, vero processo di m., quello contro La Fratellanza o Mano fraterna di pascoli e delle acque, in ogni fase della sua pur breve attività. La pressione di Mori aveva coinciso con le restrizioni ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] più tradizionali (ottica e radio).
Ne diamo qui un breve cenno. L'astronomia X ha scoperto sorgenti corrispondenti a emissione attivi nella banda X cadono in due grandi categorie: a) processi termici, per cui l'emissione è attribuita a gas nello stato ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] separatamente, le qualità del prodotto possono modificarsi durante il processo per l'intervento di varî fattori; ne consegue la necessità di prenotazione, tariffazione, ecc.
Nel concludere questo breve panorama, che ha soprattutto lo scopo di voler ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] " (Luca, V, 1, 12, con cui vanno forse identificati i racconti più brevi di Matteo, IV, 18, 22 e Marco, I, 16, 20). Da quel tornò in città". Il racconto è dato dagli Atti dei Ss. Processo e Martiniano, riferito da S. Ambrogio e da altri. Sulla via ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] esso affine: una fobia, per esempio, oppure un'ossessione, in breve un sintomo psichico" (p. 334). La scelta dell'organo e a una classificazione della personalità a partire dai processi energetici del corpo. La premessa è quella freudiana secondo ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] ruolo dell'uomo e della macchina algoritmica nel complesso processo della risoluzione di un problema. Precisiamo innanzitutto che la , addestramento di funzionalità.
Vediamo ora in breve alcune tipologie di sistemi esperti di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] e i prodotti derivati. Inoltre, a seguito del processo di innovazione e della moltiplicazione dei prodotti esistenti, mercato mobiliare, consentono di operare su tutte le scadenze, dal breve al lungo termine. Tra questi le quote di fondi monetari, o ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] le quali si stanno rivelando fondamentali per un autonomo processo di sviluppo regionale. Vantaggi, in generale, sono da un edificio di forma rettangolare allungata, aperto sul lato breve e preceduto da un vestibolo. Comuni ai due edifici erano anche ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] lavoro. L'assistenza produce, inoltre, effetti non solo nel breve ma anche nel lungo periodo, cioè sull'intero arco di di rischio. La teoria mostra che ciò innesca un processo, chiamato appunto di selezione avversa, di progressiva espulsione dalla ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...