HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] politici (1986) e s'impegnò a portare a termine il processo di transizione a un regime costituzionale entro il 1988; ma è costretto all'esilio in Canada, dove diviene in breve un apprezzato giornalista radiofonico e televisivo. Alle prime raccolte ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] , soprattutto con il suo sacrificio, riuscirà nel suo scopo. Un processo, insomma, studiato nel cuore di un individuo e che sotto certi , di felici risultati poetici. Prima fra tutti quella non breve serie di opere con cui Vittorio De Sica si impose ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] . Il problema consiste nel trovare il percorso chiuso più breve che tocchi n punti, senza, beninteso, che si la parte più propriamente economica della p. l. Per attività o processo s'intende la trasformazione di certi beni (fattori, inputs) in altri ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] anche quando i compressori sono fermi per un breve periodo; per contro, occorrono pompe di circolazione di 5-12 cm. di spessore.
Ha avuto larga applicazione un processo secondo il quale le cellule del sughero vengono fatte espandere per evaporazione ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] giustificare una richiesta di asilo.
Di pari passo con il processo di armonizzazione, i vari Stati membri dell'Unione Europea si basa sulla supposizione di un conflitto di durata relativamente breve e sulla connessa prospettiva di rimpatrio dei r. in ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] un dato acquisito era però destinata a dimostrarsi un'illusione di breve durata. Già a partire dal 1982, infatti, iniziava nel cuore dei cibi. Infatti, se da un lato questi processi rendono disponibili cibi generalmente più sicuri da un punto di ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] però, avvenire, anche in assenza di O2, nel corso di processi che prendono il nome di fermentazione. In quest'ultimo caso l' incapaci di donare la capacità F+ o Hfr per semplice e breve contatto. La particella F+ può essere eliminata dal batterio F+, ...
Leggi Tutto
Il termine allergia fu proposto nel 1904 dal pediatra viennese C. von Pirquet per indicare una modificazione della 'capacità di reagire' dell'organismo. Fu merito, poi, dei medici tedeschi K. Praustnitz [...] a. e dell'atopia sono caratterizzate dall'insorgenza a breve distanza di tempo (pochi minuti) dall'introduzione dell solo stimola la crescita degli eosinofili ma ne rallenta anche il processo di apoptosi (v.; morte cellulare programmata) a livello dei ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] delle ernie, ad es., che doveva diventare in breve patrimonio comune e ridonare al lavoro migliaia e migliaia dopo aver tentato la compressione e la contenzione; e consigliava processi complicati e pericolosi, che non segnavano in realtà alcun ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] di tubi e di altri profilati anche a sezione complessa. Nel processo di estrusione (fig. 3), il materiale, in granuli o bagno d'acqua in modo da solidificarlo in un tempo relativamente breve.
Il procedimento di estrusione si presta molto bene per l' ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...