RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] vicinanza di quest'ultimo, la pendenza era divenuta, in seguito al processo di colmamento alla fine del sec. XIX, perfino troppo scarsa la spartizione dell'impero carolingio il Reno riacquista per breve tempo la sua funzione politica: il trattato di ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] a soddisfare i crediti con promesse di pagamento fruttifere a breve scadenza. La forma tipica del debito fluttuante è il buono estera proveniente dal prestito lanciato sul mercato. Il processo d'assorbimento della valuta estera da parte della banca ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] equivale al deposito annuo o anche di un periodo più breve. Nella lingua appare pure una caratteristica struttura, data da sull'aumento di volume in seguito al congelamento e ai processi d'ingrossamento dei granuli, è ormai riconosciuto che la causa ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] della fortezza a Bartolino da Novara (v.). In breve, affermano gli storici, a quella dei Leoni, preesistente la caduta della Repubblica romana, repressioni poliziesche e il feroce processo del 1853 contro oltre 50 inquisiti, terminato con 12 condanne ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] competizione tra imprenditori" (Ben Dor 1974, p. 66).
In breve, secondo questo filone di analisi, che tenta di dar vita a dall'intreccio tra clientelismo e c., tale da rendere a spirale il processo: l'uno sviluppa l'altro e così via nel tempo. Questo ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] dimensione linea a quella di rete. Di questo processo evolutivo non si può prendere a campione la rete fattori che possono aver favorito il lieve miglioramento a breve termine è il pacchetto d'incentivazione rappresentato dalla maggior disponibilità ...
Leggi Tutto
La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a ricostruire il processo della sua formazione spirituale. [...] leggiadro aspetto, e gli promise che sarebbe guarito in breve tempo, che pochi giorni dopo Alessandro tiranno di Fere comunque sia da ricostruire nei suoi aspetti più particolari il processo di redazione dell'opera (e la questione dovrà essere anch ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Pietro Toesca
Pittore, architetto e plastico. Nacque (è incerto se presso Vespignano, in Mugello, o a Firenze) nel 1266, come s'induce dai versi del banditore e cronista fiorentino [...] , ecc.), cercando di elencarne le opere, seguirono l'inevitabile processo di agglomerare alle cose più certe le incerte. La critica il principio della Vita di S. Francesco vi fu un breve intervallo di tempo: ed è probabile che in quell'intermezzo ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] 'agricoltura e la promozione del turismo. Dopo una breve fase di ripresa, le industrie chimica, metallurgica e dell'Ottocento, mentre è tuttora in atto (1994) il processo conservativo del cinquecentesco palazzetto d'Usini di Sassari. Tra i monumenti ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] quello Angora, da solo o misto con fibre artificiali.
Uno speciale processo chimico è stato ideato per rendere feltrabili i cascami di seta e attualmente i più diffusi, consistono in una breve bollitura alcalina delle vermene per il distacco della ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...