Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] quadro flessibile, ma unitario. Infatti è ben noto come, in un processo di ottimizzazione, un insieme di ottimi ‘locali’ solo per caso con risorse interne disponibili in modo aleatorio di far fronte adeguatamente a sollecitazioni esterne ...
Leggi Tutto
créscita di strutture complèsse Ramo della fisica che si occupa in modo interdisciplinare della complessità e dei modelli che descrivono la crescita di strutture complesse.
Abstract di approfondimento [...] un valore fisso di resistenza (tra zero e uno). Il processo si evolve in modo irreversibile, invadendo il legame con resistenza modello di polimero è il random walk o cammino aleatorio. L’introduzione dell’effetto del volume escluso rende questo ...
Leggi Tutto
In statistica, relazione di regressione tra i termini di una serie temporale che permette di esprimere il valore nel punto ut mediante i valori in ut–1, ut–2, ..., ut–k, a meno di un termine additivo aleatorio. [...] Un processo schematizzato da una serie siffatta (serie autoregressiva) si dice processo autoregressivo; il caso, più semplice, in cui k=1, è quello contemplato dallo schema di A.A. Markov senior. ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] quindi la sua accidentalità, con che verrebbe meno quel carattere aleatorio che è proprio dell'infortunio. Non la stessa cosa si avere per conseguenza complicazioni dovute al generalizzarsi del processo, oppure all'azione delle tossine (nefrosi, ecc ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] causa il mancipio dans, e questo era tenuto a subire il processo in proprio nome. Se il venditore si rifiutava a intervenire o del tutto. Ma se le parti intesero concludere un contratto aleatorio (emptio spei), il compratore deve pagare il prezzo in ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] assonale trasportano alla membrana cellulare le molecole necessarie ai processi di informazione che il neurone deve elaborare.
I può comportare la morte del neurone e il risultato (aleatorio a causa della reazione gliale) è tanto migliore quanto ...
Leggi Tutto
ISOLANTI, MATERIALI
Luciano Simoni
(v. isolanti, XIX, p. 640)
L'aumento delle tensioni delle grandi reti elettriche fino a molte centinaia di migliaia di volt, dovuto all'incessante crescita di energia [...] pericolo di scarica. Ciò implica particolari e costosi processi tecnologici onde non essere costretti a un eccessivo in quanto le scariche sono distribuite nel tempo in modo aleatorio, con grande dispersione; per bassi gradienti infine la linea ...
Leggi Tutto
IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] rilevante dose di rischio.
La ricerca e lo sviluppo dei processi chimici. − La realizzazione e la gestione di un i. e metodi matematici negli ultimi 20 anni ha reso meno aleatoria la progettazione diretta (senza unità pilota) per un buon numero ...
Leggi Tutto
MARKETING
Gianni Cozzi
Termine inglese (derivato dal verbo to market "mercanteggiare", "vendere") usato anche in italiano per indicare, con riferimento alle imprese produttrici di beni di consumo, il [...] specifica di tale scambio, va rilevato che affinché possa svilupparsi un processo di m. (Kotler 1972) è necessario: che un'unità sociale economica; che la risposta specifica abbia carattere aleatorio nel senso di risposta volontaria, non obbligata; ...
Leggi Tutto
SOTO, Jesus Raphael
Giovanna Casadei
Pittore venezuelano, nato il 5 giugno 1923 a Ciudad Bolivar; tra i più significativi rappresentanti dell'arte ottico-cinetica. Terminati gli studi alla Scuola di [...] non nella durata); l'intervento dello spettatore, il cui ruolo è fondamentale nel processo di decomposizione della forma; l'accentuazione del carattere aleatorio dell'opera, il cui messaggio artistico è condizionato dalla presenza e dalla situazione ...
Leggi Tutto
aleatorio
aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...