Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce di un’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] che ha dato un senso a tutto il lavoro, era quanto questa storia di ottant’anni libro di Scurati arriva nell’estate del 2018, quando il vento del populismo aveva già cominciato a soffiare interessante andare a vedere il processo che venne fatto agli ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di più umano della scelta, un concetto trasversale che di taglio attraversa tutti i livelli di realtà della nostra esistenza assumendo connotazioni via via diverse.Compare già multiforme [...] intaccano la narrazione dominante. Gli eredi naturali di questo processo sono i giovani e le giovani della Generazione Z retorica dellavoro come priorità: la tendenza era già emersa con il periodo delle Grandi Dimissioni, conseguenza del lockdown ...
Leggi Tutto
Perennemente in tensione tra i traumi storici, vissuti in prima persona, e l’influenza della filosofia dell’esistenza e degli insegnamenti heideggeriani, Hannah Arendt (1906 – 1975), una delle figure intellettuali [...] tra processolavorativo e fabbricazione, entrambi riferiti, da Marx, alla nozione di lavoro. Al di una coerenza logica infallibile, impermeabile a qualsiasi confutazione da parte del reale. Nel sistema totalitario tutto ciò che è singolare e ...
Leggi Tutto
Il cognome, nonostante il ruolo apparentemente marginale che si trova spesso a rivestire nella quotidianità, si carica, tuttavia, di una particolare rilevanza sociale: esso non solo è strumento essenziale [...] ». Solo un lungo lavoro giurisprudenziale è riuscito a livellare le disuguaglianze del diritto positivo e a processo evolutivo, si auspica un intervento attivo del potere legislativo al fine di rendere concreta ed effettiva la trasposizione del ...
Leggi Tutto
«Einstein attacks quantum theory»: così titolava il New York Times la mattina del 4 maggio 1935. Il riferimento era ad un articolo in pubblicazione in quegli stessi giorni sulla prestigiosa rivista Physical [...] nella comprensione stessa della realtà fisica.Particelle entangledNel lavorodel ‘35, EPR (come abbrevieremo in seguito) Supponiamo che il sistema di partenza abbia spin 0: nel processo di decadimento, lo spin deve essere conservato; pertanto se una ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] paradossale. Uno potrebbe dire “vabbè, c’è un processo di rimozione che è evidentemente utilizzato per evitare una sofferenza riconoscere del tutto in queste forme e questa idea della scrittura, perché qualche cosa nel mio modo di lavorare parte ...
Leggi Tutto
In un saggio del 1923 dal titolo Ulysses, Order and Myth, a James Joyce e al suo Ulysses, T.S. Eliot attribuisce un’invenzione che aveva «l’importanza di una scoperta scientifica»: quella del metodo mitico. [...] peculiare, di contrastante con il lavoro dei suoi predecessori, Eliot afferma la necessità per il poeta di collocarsi all’interno della tradizione. Nel faticoso processo di appropriazione di quest’ultima da parte del poeta, è indicata come centrale ...
Leggi Tutto
L’essere umano è un organismo complesso, e la diversità tra individui della nostra stessa specie è a dir poco sbalorditiva. Di tale dato ha fatto abuso la linea di pensiero definita razzismo scientifico, [...] ), risulti circa quattro volte più efficiente a svolgere il suo lavoro.L’enzima è spesso concentrato nello spazio extrasinaptico (al di suo corretto funzionamento è spesso correlato con i processi di formazione del ricordo (L. Peixoto & T Abel, 2013 ...
Leggi Tutto
La Cina – formalmente Repubblica Popolare Cinese (RPC) – è un paese di cui si discute in Occidente quasi esclusivamente in termini politici o economici per via della sua rilevanza globale e dell’immagine [...] maggioritaria Han, si trovano ad affrontare un processo di sinicizzazione che potrebbe presto portare alla scomparsa istruzione nelle scuole e nelle università, domina il mercato dellavoro e ricopre un ruolo sempre più importante nelle sue relazioni ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] come un vero e proprio “carotaggio del sé”. In questo scavo nel tuo il mio ingresso nella sfera morale”. Nel processo di scrittura come ti sei difeso dalla penso anche che per fare bene il lavoro dello scrittore uno debba costantemente mettere in ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...