• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] legge di delega n. 206 /2021 (c.d. riforma Cartabia del processo civile). La possibilità di ricorrere a forme di udienza non in presenza materia di diritto del lavoro e diritto delle imprese; del progetto avviato nell’ottobre del 2021 dalla Procura ... Leggi Tutto

Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e

Atlante (2025)

Da <i>le grandi dimissioni</i> al <i>mito della libertà</i>: i giovani e il lavoro tra precarietà e Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] offrono una lettura su come questi cambiamenti siano il risultato di processi tanto omaggiati come la globalizzazione, la digitalizzazione del lavoro e le nuove logiche del mercato che, però, hanno (anche) creato condizioni di instabilità strutturale ... Leggi Tutto

La Corea del Sud dopo l’impeachment del presidente Yoon

Atlante (2025)

La Corea del Sud dopo l’impeachment del presidente Yoon Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] effetto immediato. Yoon Suk-yeol, che ora affronterà un processo penale, rischiando l’ergastolo o la pena di morte, Tra i candidati del Partito conservatore, il People Power Party di Yoon, le figure più rilevanti sono il ministro del lavoro Kim Moon- ... Leggi Tutto

L’intelligenza artificiale faciliterà il lavoro della NATO

Atlante (2025)

La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà [...] delle informazioni dell’intelligence e il processo decisionale per le Operazioni del Comando Alleato.Il NIFC ha sede a minacce che possano venire dall’area euro-atlantica.La missione del NIFC non è quella di raccogliere dati in maniera autonoma ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani nel il mito del noi-voi: noi altri, voi altri. Da questo punto di vista, in effetti, pur apprezzando il lavoro di Placide Tempels ... Leggi Tutto

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile

Atlante (2025)

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] popolazioni africane, le quali avrebbero subito passivamente il processo storico che le riguardava. Gran Bretagna e FranciaSul il Partito comunista francese, permette l’abolizione del lavoro forzato nelle colonie africane francesi quattro anni prima ... Leggi Tutto

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] Boccaccio copista della Commedia dantesca). Esito finale del lavoro critico del filologo è quello di restituirci – attraverso anch’essa trascritta da Tucidide, furono la base per il processo e l’esecuzione capitale di Pausania: in sintesi, queste ... Leggi Tutto

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] tecnologia ha aiutato ancora di più questo processo di riappropriazione della narrazione. Le piattaforme digitali si legge sul sito del collettivo, il marchio intercetta e offre nuova vita agli abiti di seconda mano, lavorandoli con creatività, per ... Leggi Tutto

Capo Verde e il peso della storia: Tarrafal tra repressione, Resistenza e memoria collettiva

Atlante (2025)

Capo Verde e il peso della storia: Tarrafal tra repressione, Resistenza e memoria collettiva L’arcipelago di Capo Verde, noto per la bellezza e la varietà naturalistica delle sue isole, nasconde al suo interno una pagina oscura della Storia del XX secolo. Dietro il fascino delle sue acque cristalline [...] cielo aperto; dall’altro, la conformazione geologica del territorio lo rendeva immune alla fuga dei prigionieri di crimini politici senza un vero e proprio processo giuridico.Il campo di prigionia e lavoro operò per quasi quarant’anni, da 1936 a ... Leggi Tutto

Sarajevo. Una mappa della città, di Miljenko Jergović

Atlante (2025)

<i>Sarajevo. Una mappa della città</i>, di Miljenko Jergović Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] sosia e simulacri alla cui creazione il lavoro della scrittura sembra sottoposto indipendentemente dalla volontà questo processo che impegna due soggetti spingendoli a paradossale alleanza, un passaggio obbligato per giungere a quel “romanzo del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PROCESSO DEL LAVORO
PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285) Andrea Proto Pisani LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali di lavoro e controversie in materia...
Processo del lavoro
Domenico Dalfino Abstract In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una delle parti del rapporto sostanziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali