• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [16]
Diritto processuale [5]
Diritto [16]
Diritto pubblico [1]
Scienze politiche [1]

Il «filtro» al ricorso in Cassazione e i dubbi di costituzionalità.

Diritto (2019)

di Antonio Carratta1. I continui e spesso improvvisati interventi legislativi degli ultimi anni sul processo civile ci hanno abituato, ormai, a prodotti normativi decisamente scadenti. E tuttavia, una [...] cosa è la forma non eccelsa dei nuovi testi norm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Nuove riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014*

Diritto (2018)

Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, contenute, che è stato aperto con il Nuove riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014*l. 12 [...] settembre 2014, n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, e con l’istituzione del Nuove riforme per il processo civile: il Nuove riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014*l. n. 132/2014*d. Uffici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La nuova riforma parziale del processo civile - II libro

Diritto (2017)

di Fabio CossignaniLe modifiche al libro II del codice di procedura civile1. - Talune delle modifiche che la l. La nuova riforma parziale del processo civile - II libro 69/2009 ha apportato al II libro [...] del codice di procedura civile – modifiche in parte già anticipate e analizzate nel commento alle novi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La riforma del processo civile: il procedimento sommario di cognizione

Diritto (2017)

di Giorgetta Basilico1. – Una delle novità della legge di riforma 18 giugno 2009, n. 69 è rappresentata dall’introduzione, nel corpo del codice di procedura civile, degli artt. 702 bis, 702 ter e 702 quater, [...] contenenti la disciplina del procedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La nuova riforma parziale del processo civile - I libro

Diritto (2017)

di Fabio CossignaniLe modifiche al libro I del codice di procedura civile1. Come noto, il 19 giugno 2009 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale La nuova riforma parziale del processo civile - I libro [...] 140 (supplemento ordinario La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 98) la La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 18 giugno 2009, La nuova riforma parziale del processo civile - I libro 69 recante Disposizioni per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
Vocabolario
civile
civile agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Processo civile
In generale, con il termine processo si intende il complesso delle attività e delle forme mediante le quali appositi organi prestabiliti dalla legge esercitano, con l’osservanza di determinate modalità, il potere di giurisdizione, cioè attuano...
processo civile
processo civile procèsso civile locuz. sost. m. – Con tale espressione s’individua genericamente il complesso delle forme procedimentali mediante le quali si realizza, nel concreto, la giustizia civile, ossia quella branca della giurisdizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali