Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] nel decennio successivo, permise poi al legislatore di estendere a tutti i tribunali il processo civile telematico, rendendolo obbligatorio a decorrere dal 2014. Di lì a breve fu il turno delle Corti d’appello (a partire dal 2016) ed infine della ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] aver dichiarato che voleva uccidere la regina. Durante il processo è emerso che, prima del suo arresto avvenuto il took crossbow to ‘kill Queen’ jailed, Bbc.co.uk.Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA, Bompiani ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] con effetto immediato. Yoon Suk-yeol, che ora affronterà un processo penale, rischiando l’ergastolo o la pena di morte, era stato “trilateralismo” non avrebbe radici profonde ma vita breve, soprattutto perché non sarebbe nell’interesse cinese. ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] attestati a partire dall’Alto Medioevo, sono diventati centrali nel processo di elezione papale a partire dal 1059 quando papa Niccolò del pontefice presenti in queste omelie, come anche la breve biografia, il rogito, che è stata redatta subito la ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] quella che istituisce il conclave come organismo e processo atto a eleggere il pontefice. Gregorio X è , 2 anni e 9 mesi quello di Gregorio X del 1271, mentre tra i più brevi quello di Innocenzo V, un solo giorno tra il 21 e il 22 gennaio 1276, e ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] romana “fa un altro papa” è un importante modello che invita il mondo a riflettere sulla delicatezza del processo di cambiamento di leadership, sul limite della nostra mortalità e sulla fragilità delle istituzioni umane.Il primo punto apprezzabile ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Agenda 2063 diventa il punto di partenza di questa nostra breve analisi sulla necessità di un ripensamento del sistema internazionale. è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] e di cybersicurezza. Questa strategia può funzionare sul breve periodo e, magari, in situazioni molto specifiche, settimane ha espresso la sua vicinanza a Matteo Salvini per il processo Open Arms, ha dichiarato che occorre organizzare un golpe nel ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] fra Corea del Nord e Corea del Sud verrà a breve completamente cancellato per volere del regime di Pyŏngyang.Noto come piedi del Monte Kumgang rappresenta la fine di un processo di riconciliazione e cooperazione intercoreana inaugurato nel 1998 ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] , accetta di «abbozzare» un testo che «dovrebbe essere breve per non fare accademia e non annoiare la gente». Per del Risorgimento, pur nella coscienza dei limiti di quel processo storico. Croce dirà al Consiglio nazionale del Partito liberale ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
Espressione con la quale si fa riferimento, nel linguaggio giornalistico, ad un progetto di riforma, presentato in Senato nel corso della XVI legislatura (A.S. .n. 1880), da questo approvato in prima lettura il 20 gennaio 2010 ed attualmente...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...