Rappresenta, insieme col digiuno e con l'involuzione senile, una delle fondamentali contingenze fisio patologiche nelle quali il bilancio del ricambio materiale dell'organismo avviene in perdita, e cioè [...] è la conseguenza degli stati morbosi che s'accompagnano a profonda denutrizione organica, progressiva decrescenza del peso corporeo, grave indebolimento di tutte le funzioni. Ciò avviene per effetto di processi autodistruttivi rapidi e intensi ...
Leggi Tutto
Stati morbosi caratterizzati dal funzionamento esaltato d'alcune facoltà psichiche; esempio tipico è lo stato d'eccitamento della fase maniacale della psicosi maniaco-depressiva e che va dai gradi meno [...] intensi (insonnia, irritabilità, facilità a concepire progetti di difficile esecuzione, anormale prontezza della memoria e dei processi associativi), a quelli più gravi (euforia, esagerazione dell'attività anche al di fuori dell'ambito abituale, ...
Leggi Tutto
. Medicina. - È una manualità chirurgica fatta allo scopo d'allontanare, via via che si formano, le secrezioni patologiche di cavità naturali (pleura, peritoneo, articolazioni, ecc.) o neoformate (ascessi) [...] il ristagno, cioè la permanenza delle secrezioni nelle cavità, che dà origine all'assorbimento dei prodotti morbosi e impedisce o ritarda i processi locali di riparazione.
Il drenaggio si ottiene con metodi differenti, cioè: il drenaggio capillare ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] in pecore provenienti da greggi dislocati in varie zone. In realtà, negli animali inoculati si osservò la comparsa di un processomorboso la cui alta incidenza ne rese difficile l'identificazione con lo scrapie: è noto infatti che questa malattia non ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] che non due gemelli monozigotici maschi.
I primi indizi del processo di inattivazione del cromosoma X furono rilevati nel 1949 da sesso da un'educazione univoca. Il menzionato quadro morboso di uno pseudoermafroditismo maschile dovuto a una carenza ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] nelle teorie della coscienza: si oppone alla tesi che i processi di coscienza (ed essi soli) siano coscienti in modo diretto per tutta la vita del soggetto. Tra i principali quadri morbosi che possono dare origine a tali alterazioni ricorderemo: a) ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] in tecniche i modi di operare e le soluzioni perfezionate dai processi evolutivi della natura - è sempre stata una fonte di suggerimenti e ) per avere il cibo, medicine che combattono stati morbosi, batteri, virus. Al contrario, oggi, in agricoltura ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] 1974 saliva al 33,7%; per quanto riguarda l'evento morboso terminale, la percentuale di diagnosi cliniche sbagliate era, nel 1944 I diagrammi danno i risultati della classificazione dei processi patologici osservati su 2.000 cadaveri sottoposti ad ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] 0,2 μm) l'ingestione avrebbe luogo quasi soltanto per un processo di invaginazione di membrana; in caso di particelle più voluminose (0 stesso afferma, da ‟un pot-pourri di entità morbose diverse". Per i motivi riportati nelle pagine precedenti, non ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] il fine della politica, della gestione amministrativa, dei fatti e dei processi economici. Dall'altro lato vi è lo scopo di studiare e , il numero di morti, l'incidenza dei diversi eventi morbosi e delle varie cause di morte, l'atteggiamento e il ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
predisponente
predisponènte agg. [part. pres. di predisporre]. – In medicina, fattori p. (o fattori disponenti patologici), tutte le condizioni o le cause, intrinseche (razza, sesso, età) ed estrinseche (lavoro, ambiente, alimentazione, ecc.),...