• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [190]
Patologia [86]
Biologia [56]
Anatomia [48]
Zoologia [28]
Farmacologia e terapia [16]
Fisiologia umana [18]
Patologia animale [19]
Biografie [17]
Chimica [13]

citrullina

Dizionario di Medicina (2010)

citrullina Composto organico, amminoacido non essenziale isolato per la prima volta dal succo di cocomero. Si presenta come cristalli di colore giallo-pallido e sapore amaro, dotati di drastica azione [...] uno dei termini del ciclo dell’urea, in cui l’ammoniaca prodotta nei processi biologici si trasforma in urea, non tossica. Alcuni processi infiammatori, come quelli a carico delle articolazioni, sono accompagnati da un aumentato catabolismo dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su citrullina (1)
Mostra Tutti

radicolopatia

Dizionario di Medicina (2010)

radicolopatia Processo patologico a carico della radice di un nervo spinale. Responsabili di r. sono: processi infiammatori su base infettiva (ad es., virale, come nelle infezioni da herpes zoster) o [...] autoimmunitaria, compressivi (radicoliti, neoplasie, ernie discali, ecc.), traumatici diretti o indiretti (ferite, fratture), vascolari (processi emorragici, trombotici o embolici). I sintomi sensitivi (dolori, parestesie, ecc.) sono i più precoci e ... Leggi Tutto

pleiocitosi

Dizionario di Medicina (2010)

pleiocitosi Presenza di un eccessivo numero di cellule (oltre 10 per mm3) nel liquido cefalorachidiano: è segno di processi infiammatori, acuti o cronici, a carico delle meningi o del midollo spinale. [...] Se è presente una neoplasia delle meningi o dell’encefalo, la p. si accompagna a un aumento di proteine nel liquor, con un basso contenuto di glucosio; se la p. è associata a liquor limpido, esistono difficoltà ... Leggi Tutto

ipocromia

Dizionario di Medicina (2010)

ipocromia Colorazione della pelle meno intensa del normale, per diminuita formazione del pigmento cutaneo (i. cutanea). È per lo più circoscritta e secondaria ad alterazioni cutanee di varia natura (processi [...] infiammatori, cicatriziali, ecc.); ovvero può essere dovuta a fattori generali, capaci di influire sulla pigmentazione, e presentarsi diffusa anche a tutto l’ambito cutaneo. In particolare, in ematologia, povertà in emoglobina degli eritrociti il cui ... Leggi Tutto

recessione gengivale

Dizionario di Medicina (2010)

recessione gengivale Abbassamento del margine libero di gengiva rispetto all’impianto del dente. Il distretto anatomico buccale più interessato al problema riguarda la zona canino-premolare e le cause [...] e lo strofinamento troppo energico comportano la r. g., che scopre il colletto dei denti. La r. g. può favorire processi infiammatori locali e di natura sistemica e dar luogo a parodontite. In taluni casi può essere necessario un piccolo intervento ... Leggi Tutto

Bier, August

Dizionario di Medicina (2010)

Bier, August Chirurgo tedesco (Helsen, Assia, 1861- Sauen, Francoforte, 1949). Prof. di chirurgia a Kiel, Greifswald, Bonn, Berlino, è noto per aver introdotto l’uso dell’anestesia rachidea e per aver [...] particolare tipo di fisioterapia. Terapia alla B.: tecnica terapeutica (detta anche bierterapia) consigliata essenzialmente per i processi infiammatori acuti e cronici, consistente nella provocazione di una iperemia attiva (bagni di luce o di calore ... Leggi Tutto

aderenza

Dizionario di Medicina (2010)

aderenza Saldatura tra due organi, tra due formazioni anatomiche, o tra due tessuti di rivestimento. Più precisamente, uno degli esiti dei processi infiammatori a carico delle membrane sierose o mucose [...] per cui si ha, di solito, la formazione di tessuto fibroso, cicatriziale, e una conseguente riduzione della mobilità dell’organo avvolto dalla membrana; può essere causa di fenomeni dolorosi e talora, ... Leggi Tutto

acromia

Dizionario di Medicina (2010)

acromia Scoloramento della pelle per mancanza del normale pigmento cutaneo (melanina). Può essere circoscritta o diffusa, congenita, ereditaria o acquisita, primitiva o secondaria ad altre alterazioni [...] cutanee. Esempi di a. congenite sono i cosiddetti nei acromici e l’albinismo. Tra le a. acquisite vanno rammentate la vitiligine e le a. secondarie a taluni processi infiammatori o cicatriziali. Spesso l’a. si associa ad aree di ipercromia. ... Leggi Tutto

Kienbock, Robert

Dizionario di Medicina (2010)

Kienböck, Robert Radiologo austriaco (Vienna 1871 - ivi 1953). Prof. nel policlinico di Vienna. Ha notevolmente contribuito ai progressi della radiologia nel campo diagnostico e in quello terapeutico. [...] Atrofia di K.: atrofia che interessa le ossa degli arti inferiori ed è causata da processi infiammatori acuti a carico delle parti molli vicine. Malattia di K. o osteocondrosi del semilunare: necrosi asettica dell’osso semilunare del carpo. ... Leggi Tutto
TAGS: RADIOLOGIA – NECROSI – ATROFIA – VIENNA – CARPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kienbock, Robert (1)
Mostra Tutti

bradichinina

Dizionario di Medicina (2010)

bradichinina Peptide formato da 9 amminoacidi, presente nel plasma sanguigno, con azione ipotensiva e stimolatrice della muscolatura liscia. La b. fa parte del sistema delle chinine ed è uno dei mediatori [...] fondamentali nei processi infiammatori; provoca vasodilatazione delle arteriole e dei capillari, con aumento della loro permeabilità, broncocostrizione, stimolazione di strutture nervose e induzione di fenomeni dolorosi. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bradichinina (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 40
Vocabolario
infiammare
infiammare (ant. inflammare, enfiammare) v. tr. [lat. inflammare, der. di flamma «fiamma»]. – 1. a. Portare in stato di combustione viva così che si producano fiamme; per lo più usato come intr. pron., infiammarsi, prendere fuoco, entrare...
infiammazióne
infiammazione infiammazióne (ant. inflammazióne, infiammagióne) s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. – 1. ant. o raro. L’infiammare, l’infiammarsi, combustione vivace con fiamma: una improvvisa i. dei gas; fig., eccitazione improvvisa, o viva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali