MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] come espressione di una corporeità globale, di processi psichici superiori su cui il processo motorio si costruisce e poi si attua in il controllo e la correzione degli squilibri elettrolitici, il soddisfacimento delle richieste caloriche mediante ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] solvente l'acqua fornisce perciò un mezzo più ricco per i processi vitali di qualsiasi altro solvente. Di grande importanza è inoltre il cui distribuzione anatomica e la cui composizione elettrolitica sono schematizzate nelle tabb. IV-VI. Nonostante ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] . La correzione di anomalie del pH ematico, squilibri elettrolitici, tossicità da farmaci, ipovolemia, fa parte delle misure concerne la riduzione dell'estensione e della gravità del processo lesivo, parrebbe che i pazienti con infarto acuto che ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] patologico la via finale comune di vari possibili processi patogenetici che nascono da interazioni diverse tra forze tempo) e rifiuto di alimentarsi adeguatamente; b) squilibri elettrolitici, in particolare ipopotassiemia; c) disturbi psichici gravi e ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] shock è quindi l'ultimo percorso attraverso il quale diversi processi patologici portano a un'insufficienza cardiocircolatoria e al danno delle come alterazioni secondarie dovute a squilibri elettrolitici o ipoperfusione cardiaca.
c) Shock ostruttivo ...
Leggi Tutto
Coma
Corrado Manni
Il coma (termine che deriva dal greco κῶμα, "sonno") è la conseguenza di un processo patologico che, direttamente o indirettamente, ha coinvolto l'encefalo e ne ha compromesso la [...] parte di strutture nervose adiacenti o soprastanti interessate da processi espansivi (ematomi, tumori, ascessi), caratterizzati, cioè, alla causa stessa del coma: per es., squilibri elettrolitici e metabolici nei comi dovuti a patologie endocrine o ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] nervose, devono essere ricordati gli effetti elettrolitici che consentono di veicolare sostanze medicamentose, dotate e alla riduzione del tasso glicemico per incremento dei processi ossidativi. Da tali effetti biologici derivano le applicazioni ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
elettrolitico
elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: fenomeno e.; conduzione e., il passaggio di corrente elettrica continua o alternata nella soluzione di un elettrolito; raffinazione...