Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] genovese, sui fallimenti cambiari e sul Consolato del Mare), Stefano Graziano, Mercuriale Merlini, Francesco Rocco (sulle procedureconcorsuali).
Con l’età delle riforme si apre una stagione nuova. Gli Stati italiani incrinano i vecchi assetti ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] . dir. comm. Cottino, VIII, Padova, 2006; Campobasso, G.F., Diritto commerciale, 3. Contratti, titoli di credito, procedureconcorsuali, a cura di M. Campobasso, V ed., Torino, 2014; Campobasso, G.F., Coobbligazione cambiaria e solidarietà disuguale ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una proceduraconcorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] in coerenza con il carattere misto, amministrativo e giudiziario, e con la connotazione officiosa e coattiva della proceduraconcorsuale in esame.
L’iniziativa in tal senso, mediante proposta da presentarsi al tribunale, può essere assunta dalla ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] di impresa, cit., 3201 ss.; Stanghellini, L., Creditori “forti” e governo della crisi di impresa nelle nuove procedureconcorsuali, in Fall., 2006, 377 ss.; Terranova, G., Insolvenza. Stato di crisi. Sovraindebitamento, Milano, 2013; Zanichelli, V. I ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] d.lgs. n. 14/2019, come già l’art. 76 l. fall., non descrive pienamente gli effetti che le procedureconcorsuali hanno sui contratti a termine stipulati su sedi di negoziazione o tramite internalizzatori, ed eseguiti su infrastrutture di mercato o ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] ; nonché Cass. 7.2.2017, n. 3196), là dove ne ricorrano i presupposti, al fallimento e alle altre procedureconcorsuali. Non mancano peraltro disposizioni speciali che, in caso di dissesto della società, pongono limiti al “soccorso finanziario” da ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] cessione di assets strumentali o del marchio; il trasferimento dell’azienda o di un suo ramo; l’attivazione di procedureconcorsuali (ma in situazioni di emergenza che impongono la sospensione dell’esercizio dell’impresa, l’institore può affittare l ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] sia da parte dei creditori del gestore, sia da parte dei rappresentanti dei creditori stessi, né possono essere coinvolti nelle procedureconcorsuali che riguardano il gestore (art. 6, co. 9, d.lgs. n. 252/2005). Appare chiaro l’intento del ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una proceduraconcorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] (d.l. 30.1.1979, n. 26, conv. nella legge 3.4.1979, n. 95, cd. Legge Prodi), proceduraconcorsuale diretta, a differenza del fallimento, alla conservazione del complesso aziendale attraverso la continuazione dell’attività affidata ad un commissario ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] di impresa, cit., 3201 ss.; Stanghellini, L., Creditori “forti” e governo della crisi di impresa nelle nuove procedureconcorsuali, in Fall., 2006, 377 ss.; Terranova, G., Insolvenza. Stato di crisi. Sovraindebitamento, Milano, 2013; Zanichelli, V. I ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...