I procedimenti amministrativi in materia attengono al rilascio di un titolo edilizio e alla vigilanza e repressione degli abusi, nel quadro degli strumenti urbanistici comunali, generali e particolareggiati, [...] suscettibile di incondizionata e immediata esplicazione nelle materie soggette in precedenza ad autorizzazione vincolante. Per accelerare le procedure di autorizzazione relative agli interventi edilizi di minor impatto, l’art. 4 del d.lgs. n. 398 ...
Leggi Tutto
Atto o comportamento che faccia uso della forza fisica (con o senza l’impiego di armi o di altri mezzi d’offesa) per recare danno ad altri nella persona o nei beni o diritti. In senso più ampio, l’abuso [...] è diretta a conseguire vantaggi ingiusti. Infine, non costituisce v. il timore riverenziale (art. 1437 c.c.).
Diritto e procedura penale
V. privata Delitto commesso da chiunque, con v. o minaccia, costringe altri a fare, tollerare, od omettere ...
Leggi Tutto
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d.lgs. n. 40/2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, detti arbitri, la decisione in merito [...] c.p.c., per revocazione straordinaria e per opposizione di terzo (art. 831).
Arbitrato amministrato. - Il codice di procedura si occupa all’art. 832 dell’arbitrato secondo regolamenti precostituiti, il cosiddetto arbitrato amministrato. Con questa ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] sottoscritto dai varî stati membri, che lo tradurranno in regolare convenzione internazionale. Dal punto di vista della procedura, l'ICAO si sostituirà così alle normali conferenze diplomatiche, attraverso le quali i progetti di convenzione elaborati ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] una disposizione di grazia (109).
Nei decenni che seguirono si vietò il cumulo della cariche in un solo ufficiale, la procedura di nomina si arricchì di una preselezione operata dal collegio dei dodici savi di Rialto, presso cui doveva darsi in nota ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] di opportunità nell'esercizio dell'azione penale (principe de l'opportunité des poursuites, stabilito dall'art. 40 del Codice di procedura penale francese, il cui art. 36 prevede l'invio di instructions écrites de poursuites da parte del ministro al ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] iscritti alla Camera di commercio: circ. INPS 13.10.2006, n. 111.
42 A sua volta oggetto di numerose modifiche: Gentile, Sanzioni e procedura, cit., 328.
43 In tal senso circ. Ministero del lavoro 12.11.2010, n. 38.
44 Circ. INPS 7.12.2010, n. 157 ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] concessioni di aree e banchine portuali.
In virtù dell’entrata in vigore della l. n. 84/1994, alla normale procedura di assegnazione in concessione di beni demaniali prevista dal codice della navigazione (art. 36 e ss.) sono venute ad aggiungersi ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] .M. detterà con apposita circolare i criteri direttivi e gli obiettivi relativi al procedimento che sarà regolato come una normale procedura tabellare ai sensi dell’art. 7 bis ord. giud.
Due volte all’anno il presidente individuerà i posti da coprire ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] , sez. I, 13.1.2011, n. 16, in Foro amm.-TAR, 2011, 1.
3 Follieri, Le sanzioni alternative nelle controversie relative a procedure di affidamento di appalti pubblici, in www.giustizia-amministrativa.it.
4 Cass., S.U., ord. 10.2.2010 n. 2906, in Guida ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...