La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] all’azione di rivalsa esperibile di fronte al giudice ordinario, si riferisce sia al caso del giudizio, che alla procedura stragiudiziale di risarcimento del danno, ed analogo richiamo alla transazione è contenuto nel co. 4. Sulla base del dato ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] da assumere e dei correlati oneri». Si tratta, in verità, di una misura in certo modo velleitaria, poiché, se resta vero che ogni procedura di assunzione deve essere preceduta dall’esperimento di una mobilità (v. artt. 30, 33 e 34 d.lgs. n. 165/2001 ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] l’Italia ad un approccio più moderno e avanzato in tema di aviation culture: lo dimostrano anzitutto la reintroduzione della procedura di visual approach da parte di ENAV (maggio 2015) e dell’Aeronautica militare (luglio 2015)32.
La strada verso un ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] pubblica accusa l’onere di provare la sussistenza di ogni elemento costitutivo del reato, in caso di dubbio sulla regolarità della procedura seguita non potrà che pervenirsi a un esito assolutorio.
Maternità surrogata e art. 495, co. 2, n. 1, c.p ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] la Presidenza del Consiglio dei ministri) e agli enti da quest’ultima autorizzati a svolgere il ruolo di esecutore della procedura e di interlocutore con le autorità e le istituzioni del paese di origine del minore. Per effetto della Convenzione il ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] notarie, scritta a partire dal 1226. Non si tratta più di un provvedimento simile a un privilegio imperiale con richiamo alla procedura d'investitura e al giuramento di fidelitas; è invece una pura sententia con cui il giudice del podestà dispone l ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] , di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio (art. 6 l. n. 162/2014), la seconda opzione è rappresentata dalla procedura davanti al sindaco (art. 12 l. n. 162/2014).
Presupposti della negoziazione assistita di cui all’art. 6 sono: a ...
Leggi Tutto
I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] di afferenza, ad eccezione di quelle relative ai lavoratori licenziati per motivo oggettivo o nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo: entro 90 giorni dal termine di fruizione del trattamento di integrazione salariale ovvero entro 90 ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] è proprio in dipendenza di tale agire che il risultato in termini d’imposta assume rilievo giuridico.
La procedura, infatti, automatizzata ex lege, riguarda tutte le dichiarazioni presentate e consente al fisco di determinare l’imposta dovuta ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] , prendeva le mosse dalla tendenziale applicabilità al processo amministrativo delle norme e dei princìpi del codice di procedura civile non espressamente derogate dalla disciplina specifica del rito amministrativo. Tale rinvio, nella materia qui in ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...