di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] cui sono chiamati i cardinali. E pensare che il comignolo con la caratteristica fumata bianca o nera è stato introdotto nella procedura di elezione del papa solo all’inizio del Novecento, nel 1914. Prima di questa data, infatti, a partire dal 1878 ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] condivisa con le capitali nazionali sulla gestione del Recovery Fund, senza nessuna possibilità di veto nelle diverse fasi di procedura. Un equilibrio dinamico. – Sembra oggi molto probabile che l’unione economica e monetaria nei prossimi anni e nei ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] prassi a esso intrecciata, ma, d’altro canto, smarrisca anche per strada la propria convenzionalità, la propria fisionomia di procedura formale scaturita da un intreccio di prassi determinatissime e per nulla “naturali”. In questo senso, la struttura ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] davanti ai parlamentari membri delle commissioni competenti.La storia recente insegna che non si tratta di una semplice procedura formale, visto che nel 2019 vennero respinti dal Parlamento europeo ben tre commissari, fra cui la francese Sylvie ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] e mezzo): frase per frase, si esaminano le proposte di correzione scrivendo il testo definitivo; lunghezza 823 parole (-27%).La procedura usata per la Lettera a una professoressa (p. 126) è solo lievemente diversa, con un “primo giorno” fatto di idee ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] un "maggiore sforzo" per riportare il deficit sotto il 3% del PIL. La Commissione Europea ha già avviato una procedura di deficit eccessivo contro la Francia per spingere il paese a rafforzare la sua politica fiscale.La situazione è ulteriormente ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] discutere su chi lo aveva più lungo e quanto valeva e contava la propria lunghezza: questa era una spia dell’intera idea e procedura d’arte e di mercato e di valore; il valore è dato dal valore in centimetri dell’opera, dalla potenza di misurazione ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] proprio a causa della paventata “erosione” delle fondamenta democratiche nel Paese. Nello specifico, verrebbe avviata una procedura per censurare la decisione del governo di Bratislava di abolire l’Ufficio speciale della procura dedicato all’anti ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] . In molti casi, è emerso che ai medici è stato concesso fornire informazioni false, affermando che la procedura fosse sicura e completamente reversibile, oppure utilizzando un linguaggio tecnico che le pazienti non potevano comprendere.Sebbene sia ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...
Diritto
Il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale.
P. concorsuali In generale, p. attivate in caso di dissesto economico dell’imprenditore...
procedura
procedura [Der. del fr. procédure, da procéder "procedere"] [LSF] Sequenza di operazioni da effettuare ordinatamente per raggiungere un certo scopo: p. euristica, di rinormalizzazione, ecc. (→ le singole voci). ◆ [ELT] [INF] P. di...