Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] . 165/2001).
Restano, invece, devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo le controversie in materia di procedureconcorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, nonché, in sede di giurisdizione esclusiva del g ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di I fascia, 8% d.o. dirigenti della II).
Istituite le nuove strutture della cultura ed indette le procedureconcorsuali per l’individuazione dei direttori, il bando e gli atti dei rispettivi procedimenti erano impugnati da aspiranti cittadini ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] autonome di Trento e Bolzano, indice uno specifico concorso con procedura aperta. La valutazione dei progetti è affidata ad una commissione acquisizione dell’abilitazione in uno specifico settore concorsuale con l’insegnamento di una materia ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] motivazione del voto negativo, e l’interesse dell’amministrazione a garantire il celere svolgimento delle procedureconcorsuali: questione da risolvere sul piano – preliminare – dei metodi di accertamento della preparazione dei candidati.
Altra ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] dello strumento urbanistico generale); a un procedimento concorsuale o a una gara pubblica, quando l’ p.c., in Cendon, P., a cura di, Commentario al codice di procedura civile, Milano, 2012; Satta, S., Giustizia amministrativa, Padova, 1986; Scoca ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] , in tal modo divenendo affidatario della concessione.
La prima fase concorsuale si apre con la pubblicazione di un bando in cui è precisato che la procedura non conduce all’aggiudicazione dell’intervento bensì all’individuazione del promotore ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] di conseguire la diretta costituzione del rapporto di servizio mediante collocamento in ruolo, senza necessità di superare procedure di tipo concorsuale come prescritto dall’art. 97, co. 3, Cost.
La possibilità di avvalersi di contratti di lavoro ...
Leggi Tutto
La valutazione della ricerca scientifica
Monica Cocconi
Il regolamento contenuto nel d.m. 7.6.2012, n. 76 contempla i criteri e i parametri su cui dovrà fondarsi il giudizio della commissione unica [...] fascia dei professori universitari – viene infatti riconosciuta, a seguito della procedura contemplata dal d.P.R. 14.9.2011, n. 222, orientassero il giudizio espresso dalle commissioni in sede concorsuale veniva infatti concepito, dalla Corte, non ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...