Fallimento e procedureconcorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] , con modificazioni, del d.l. 14.3.2005, n. 35, recante delega al Governo per la riforma organica della disciplina delle procedureconcorsuali.
2 Inserimento attuato con il comma 2 bis dell’art. 48 d.l. 31.5.2010, n. 78, nel testo integrato ...
Leggi Tutto
Cristiano Cincotti
Abstract
Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] risolta e alcuni problemi aperti).
Giova infine ricordare che l’eventuale ammissione di un intermediario finanziario ad una proceduraconcorsuale determina una ‘insolvenza di mercato’ ai sensi dell’art. 72 t.u.f., da cui discende l’applicazione ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] di una quota di posti fino alla metà di quelli da mettere a concorso si può provvedere, tramite apposita proceduraconcorsuale, con contratti di diritto privato di durata non superiore a tre anni.
6. Incarichi dirigenziali
6.1. Complessità del ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] 13 stabilisce che «alle somme occorrenti per aderire alla definizione di cui al comma 1, che sono oggetto di proceduraconcorsuale … si applica la disciplina dei crediti prededucibili di cui agli articoli 111 e 111bis del regio decreto 16 marzo 1942 ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] un’operazione straordinaria (cfr. gli artt. 2500 novies, 2503 e 2506 ter c.c.) o l’apertura di una proceduraconcorsuale: il momento iniziale, dunque, deve necessariamente essere uno solo, eguale per tutti e individuabile con certezza. Si pensi ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] Stato, che si è espressa in proposito con la sentenza 13.4.2015, n. 4.
La vicenda riguardava una proceduraconcorsuale impugnata sotto vari profili, della quale la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha riscontrato l’illegittimità, venendosi però ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] attivo ai fini del riscontro della presenza o meno del requisito (Sandulli, M., Le dimensioni dell’imprenditore, in Le procedureconcorsuali, a cura di A. Caiafa, Padova, 2011, I, 11). Discusso è inoltre se vadano computati nell’attivo patrimoniale i ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] 2013, n. 13443, in Fallimento, 2014, 567 ss., con nota di Ranucci, R., I difficili rapporti tra il trust interno e le procedureconcorsuali.
9 Non foss’altro dopo l’introduzione dell’art. 2645 ter c.c.: v., incisivamente,D’Amico,G., La proprietà, cit ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] , sul piano degli oneri probatori, che la società, ovvero il curatore nelle azioni che si inseriscono in una proceduraconcorsuale, è onerato della allegazione e della prova delle condotte di mala gestio poste in essere dagli amministratori29, del ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] co. 6, d.lgs. n. 165/2001 come modificato dal d.l. n. 90/2014, che stabilisce che l’avvio di procedureconcorsuali e le nuove assunzioni, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato per un periodo superiore a dodici mesi, «sono subordinate alla ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...