Proceduraconcorsuale abrogata per mezzo dell’art. 147 del d.lgs. n. 5/2006. Consisteva nella possibilità concessa a un imprenditore in temporanea difficoltà, in presenza di comprovate probabilità di risanamento [...] di meritevolezza previsti anche per il concordato preventivo. In caso di mancato risanamento, la amministrazione controllata poteva essere trasformata in concordato preventivo o in fallimento.
Voci correlate
Fallimento
Procedureconcorsuali ...
Leggi Tutto
Proceduraconcorsuale disciplinata, per quanto attiene agli aspetti procedurali, dal r.d. n. 267/1942 e successive modifiche e integrazioni (cosiddetta legge fallimentare), e per gli aspetti sostanziali, [...] a quello della procedura fallimentare, ed è scandito da una prima fase di accertamento del passivo, una seconda fase di liquidazione dell’attivo e una fase terza fase di ripartizione dell’attivo.
Voci correlate
Fallimento
Procedureconcorsuali ...
Leggi Tutto
Proceduraconcorsuale destinata a imprese che si trovino in uno stato di insolvenza e presentino congiuntamente i seguenti requisiti: a) un numero di lavoratori subordinati non inferiori a 200 da almeno [...] economico. Qualora l’impresa sia ammessa alla procedura, un commissario straordinario provvede ad attuare il piano di risanamento. Se questo non ha esito positivo, il tribunale dichiara il fallimento.
Voci correlate
Fallimento
Procedureconcorsuali ...
Leggi Tutto
In generale, procedure attivate in caso di dissesto economico dell’imprenditore commerciale e finalizzate ad apprestare adeguata tutela ai creditori dell’impresa.
L’esempio più tradizionale di procedura [...] quali si garantisce, in linea di principio, una parità di trattamento. Infine, tutte le procedureconcorsuali hanno carattere generale, cioè coinvolgono tutto il patrimonio dell’imprenditore.
Voci correlate
Amministrazione straordinaria
Concordato ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] tra le pronunce in tema di fallimento e di concordato preventivo non sono state smentite dalla riforma delle procedureconcorsuali.
Le basi testuali erano e sono fragili ed opinabili: per un verso, la soppressione della previsione, contenuta nell ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] in ogni momento gli altri organi e il fallito e di essere destinatario di segnalazioni che riguardano la procedura (Sandulli, M., Le procedureconcorsuali, in AA.VV., Manuale di diritto commerciale, X ed., Torino, 2011, 1039). L’art. 23 affida al ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] Milano, 2012, 802; Ferrari, G., Il nuovo codice del processo amministrativo, cit..
10 Esemplificando, nel caso di proceduraconcorsuale indetta per l’accesso a posti di pubblico impiego il candidato non ammesso alla selezione comparativa reagisce con ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] attivo ai fini del riscontro della presenza o meno del requisito (Sandulli, M., Le dimensioni dell’imprenditore, in Le procedureconcorsuali, a cura di A. Caiafa, Padova, 2011, I, 11). Discusso è inoltre se vadano computati nell’attivo patrimoniale i ...
Leggi Tutto
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’istituto, di recente introduzione, della ricerca con modalità telematiche dei beni da sottoporre a pignoramento, [...] applica anche per l’esecuzione del sequestro conservativo e la ricostruzione dell’attivo e del passivo nell’ambito di procedureconcorsuali di procedimenti in materia di famiglia e di quelli relativi alla gestione di patrimoni altrui; se, da un lato ...
Leggi Tutto
Espropriazione
Pasquale D'Ascola
Molte importanti novità si segnalano nella giurisprudenza 2011 in materia di esecuzione forzata, per merito anche di un metodico lavoro avviato dalla Terza sezione civile. [...] , con il rimedio dell’opposizione all’esecuzione, il divieto di azioni esecutive individuali in pendenza della proceduraconcorsuale. I n tema di parziale pignorabilità di trattamenti pensionistici, nel confermare un insegnamento del 1999 (Cass ...
Leggi Tutto
concorsuale
concorsüale agg. [der. di concorso2; cfr. concursuale]. – Nel linguaggio burocr. e del diritto amministrativo, che si riferisce a pubblici concorsi: norme c., procedure c.; il procedimento c. per il personale degli enti locali....
concursuale
concursüale (o concorsüale) agg. [der. del lat. concursus -us «concorso2»]. – In diritto, procedure c., le procedure che, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la parità di trattamento dei creditori;...