• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4258 risultati
Tutti i risultati [4258]
Diritto [1707]
Biografie [673]
Storia [431]
Diritto civile [314]
Diritto penale e procedura penale [273]
Medicina [209]
Religioni [209]
Diritto processuale [212]
Diritto amministrativo [209]
Temi generali [179]

procedura

Enciclopedia on line

Diritto Il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale. P. concorsuali In generale, p. attivate in [...] la cosiddetta amministrazione straordinaria speciale. Le p. concorsuali sono diverse tra loro per requisiti di ammissione, finalità, procedura ed effetti, tuttavia esse presentano tre elementi in comune. In primo luogo, sono collegate ad uno stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – TRASPORTI AEREI
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – CONCORDATO PREVENTIVO – INGEGNERIA GESTIONALE – MODALITÀ

procedura

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura procedura in generale il termine è utilizzato come sinonimo di metodo di calcolo, finito e decidibile. In informatica, il termine è utilizzato per indicare un algoritmo attivato da un programma [...] . Poiché nell’insieme dei numeri reali non è definita la radice quadrata di un numero negativo, si vuole inserire nel programma una procedura che avverta con un messaggio d’errore nel caso in cui il dato in ingresso sia negativo e che, in tale caso ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – SIMBOLO DI UGUALE – METODO TOP-DOWN – RADICE QUADRATA – SOTTOPROGRAMMA

procedura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

procedura Lavinia Vizzoni Insieme di regole uniformi da seguire per raggiungere correttamente un determinato fine. Tale nozione rileva dunque in molteplici ed eterogenei settori, ogniqualvolta l’agire [...] , p. aperta, ristretta, negoziata previa o senza pubblicazione di bando di gara, d. legisl. 163/2006). Procedure concorsuali Analogamente, esistono p. concorsuali, le quali, in caso di dissesto dell’imprenditore commerciale, mirano ad assicurare la ... Leggi Tutto

procedura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

procedura procedura [Der. del fr. procédure, da procéder "procedere"] [LSF] Sequenza di operazioni da effettuare ordinatamente per raggiungere un certo scopo: p. euristica, di rinormalizzazione, ecc. [...] (→ le singole voci). ◆ [ELT] [INF] P. di messaggio, globale, locale verso l'utente: v. calcolatori, sistemi di: I 400 d, 401 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

procedura iterativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura iterativa procedura iterativa particolare procedura con struttura ciclica ripetuta, tipica dei linguaggi cosiddetti di → programmazione strutturata; al variare delle variabili in ingresso produce [...] generalmente un’azione durante l’esecuzione del programma e può anche non fornire alcun valore in uscita (si vedano i lemmi → ciclo; → iterazione; → metodo iterativo) ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA – METODO ITERATIVO

procedura ricorsiva

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura ricorsiva procedura ricorsiva particolare procedura che ha la caratteristica di poter richiamare sé stessa per la ripetizione di particolari azioni come la lettura, la scrittura, la stampa. [...] Insieme alla funzione ricorsiva rappresenta il tipico costrutto costitutivo dello schema della → ricorsione ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE RICORSIVA – RICORSIONE

procedura random

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura random procedura random procedura atta a generare successioni di → numeri pseudocasuali appartenenti a un dato intervallo e con data distribuzione di probabilità. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – NUMERI PSEUDOCASUALI

procedura parametrizzata

Enciclopedia della Matematica (2013)

procedura parametrizzata procedura parametrizzata → procedura. ... Leggi Tutto

Codice di procedura civile

Enciclopedia on line

Il codice di procedura civile (c.p.c.) attualmente vigente (dal 21 aprile 1942) fu approvato con r.d. del 28 ottobre 1940. Fu redatto da L. Conforti, che si valse del consiglio di illustri professori, [...] che divenne legge il 25 giugno 1865 e restò in vigore fino al 1942, la sua fonte immediata fu il Code de procédure civile napoleonico, varato il 1° gennaio 1807 e modellato sulla famosa ordinanza del 1667 di Luigi XIV, la prima compiuta codificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: LUIGI XIV – ITALIA

còdice di procedura penale

Enciclopedia on line

Fonte normativa che contiene la disciplina del procedimento penale. Quello vigente in Italia è composto da 746 articoli, divisi in 11 libri, ed è stato approvato con il d.p.r. 22 sett. 1988 n. 447. Il nuovo codice ha sostituito il precedente del 1930, caratterizzato da un impianto profondamente inquisitorio, focalizzato sulla fase dell'istruttoria segreta condotta da pubblico ministero e dal giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 426
Vocabolario
procedura
procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
procedurista s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali