Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] direttissimo; la richiesta di giudizio immediato; la richiesta di decreto penale di condanna. Nel procedimentopenale davanti al giudice di pace l’a. penale viene esercitata dal pubblico ministero formulando l’imputazione, autorizzando la polizia ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] di ritardo. L’ordinanza è revocata nell’ipotesi in cui l’imputato sia in grado di partecipare coscientemente al procedimentopenale oppure se durante la s. siano state assunte prove legittimanti una sentenza di proscioglimento o di non luogo a ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] , il cui effetto comporta che l’imputato, prosciolto o condannato, non può essere di nuovo sottoposto a procedimentopenale per il medesimo fatto storico.
P. amministrativo
P. che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa ...
Leggi Tutto
IPPOLITO, Felice
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] il 31 agosto e dalla seconda il 14 ott. 1963. All'inizio di settembre la procura generale della Repubblica di Roma avviò il procedimentopenale e il 3 marzo 1964 dispose l'arresto dell'I. e il suo rinvio a giudizio con ben otto capi d'imputazione che ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] audiovisive ovvero la trasmissione radiotelevisiva del dibattimento penale anche senza il consenso delle parti, simultaneamente ma scaglionate nel tempo a mano a mano che procede l’esplorazione dell’immagine. All’arrivo, l’apparato ricevente compie ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] ’art. 391», esse possono essere applicate «solo quando si procede per delitti per i quali la legge stabilisce la pena dell personali interdittive sono provvedimenti adottati dal giudice penale, che limitano temporaneamente l’esercizio di determinate ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo delle m. e. offrono un tipico esempio di evoluzione interdisciplinare della scienza e della tecnica. Per quanto riguarda le metodologie, le m. e. hanno beneficiato dell'evoluzione [...] e multipli: a ciascuno di essi corrisponde un procedimento sperimentale, cui sono attribuibili errori caratteristici. Il in alcune occasioni esemplari. Nei collaudi con conseguenze di penalità o premi, nelle cause per infortunio di natura elettrica, ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....