La recente riforma delle misure cautelari
Giorgio Spangher
Con la l. 16.4.2015, n. 47 il legislatore è intervenuto sulla disciplina delle misure cautelari secondo quattro linee di intervento. La prima [...] per evasione – nei cinque anni precedenti al fatto per il quale si procede. Si fa ora salva l’ipotesi in cui, sulla base di specifici magistrati a responsabilità civile e disciplinare, oltre che, all’occorrenza, penale (Cass., S.U., 25.3.1998, n. 11, ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] dell’art. 10 CEDU in relazione alle condanne penali inflitte ai ricorrenti9.
La Corte di giustizia dell’Unione tempo utile a consentire l’esercizio del diritto di difesa nel procedimento incidentale de liberate; ma aggiunge che, al fine di porre il ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] 7.4.2011, n. 113 (processo penale)
Con riferimento al processo penale, la questione viene accolta con la sentenza 7 di fatto tra cassazione e revocazione e il pregiudizio derivante dal vizio in procedendo, in Nuova giur. civ. comm., 2015, I, 513 ss.; ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] 10.3.2016, n. 13884 la sesta sezione penale della Corte di cassazione – non condividendo pienamente le .p. è consentita soltanto qualora ivi si stia svolgendo l’attività criminosa salvo si proceda per delitti di cui agli artt. 51, co. 3 bis e 3 quater ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] era rilevato come, già nella giurisprudenza penale di legittimità21, fosse stato enunciato il o incidentale) della sentenza relativamente alla parte corretta in esito al procedimento di correzione di omissioni o errori materiali o di calcolo, che ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] che persegue le finalità terroristiche di cui all’articolo 270-sexies del codice penale».
Lo stesso d.l. n. 7/2015 ha modificato l’art. ” derivanti dalla fase in cui si trova il procedimento.
Si è affermato che le disposizioni introdotte nel ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] responsabile.
Il rapporto tra sanzioni amministrative e penali ha acquistato sempre più rilievo giuridico negli ultimi per quanto il nuovo codice abbia cercato meritoriamente di procedere ad un’opera di semplificazione e chiarificazione di questioni ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] 407, comma 3 bis, dispone, con decreto motivato, l’avocazione delle indagini preliminari». Il meccanismo – che si applica ai procedimentipenali iscritti dopo l’entrata in vigore della l. n. 103/2017, avvenuta il 3 agosto 2017 − appare piano e quasi ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] , la quale continua a costituire una misura di prevenzione e ad essere applicata attraverso il relativo procedimento (Corte di cassazione, sezioni unite penali, 26 giugno 2014, n. 4880/2015)».
12 Per un esame delle diverse tesi, Grillo, P., Durata ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] gode di una presunzione assoluta di adeguatezza6 anche qualora si proceda in ordine ai delitti di cui agli artt. 575 (omicidio 24.7.2008, n. 125, v. Diddi, Innovazioni al processo penale, in Scalfati (a cura di), Il decreto sicurezza, Torino, 2008, ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....