BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] possono provenire da ogni parte del mondo.
I procedimenti di liquidazione si avvalgono con vantaggio della trasmissione borsistico è rappresentato dalla normativa penale. In molti paesi, infatti, vengono emanate norme penali al fine di assicurare l ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] chiave per comprendere e spiegare le regole matrimoniali, il diritto penale, in breve l'intero sistema sociale. Da explanandum la di numerosi liberali, denunciò il fatto e intentò un procedimento giudiziario che lo vide sconfitto, ma che ebbe l' ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] più scolasticamente, documentato e condotto con rigoroso procedimento logico di stampo ancora romagnosiano, inteso a dimostrare del quale" attribuisce addirittura lo spunto della Genesi del diritto penale di Romagnosi: Scr. polit., I, 412-22) e ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] in un diritto degli individui coinvolti in un dato procedimento giudiziario. Non è infondato il sospetto che le suddette del colpevole di essere punito solo in base a una legge penale emanata anteriormente al delitto, è raro che nelle società di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] , come per esempio sull’istituzione del Tribunale penale internazionale o sui negoziati per l’attuazione del a seguito dell’uccisione di Bin Laden in maggio, Obama ha poi proceduto a ritirare i soldati ‘eccedenti’ del surge, riportando così il numero ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] v. Lemert, 1967; v. Schur, 1971). Le reazioni della società vanno dall'approvazione o disapprovazione fino a procedimentipenali veri e propri. Per ogni tipo di comportamento criminoso si stabiliscono ed applicano criteri differenti di trattamento e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] hanno firmato ma non ratificato) e sono divenuti membri del Tribunale penale internazionale, anche se tra essi vi sono solamente 12 dei ‘Omar al-Bashir e la recente apertura di un procedimento in Kenya per crimini contro l’umanità nei confronti di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] come per esempio sull’istituzione del Tribunale penale internazionale o sui negoziati per l’attuazione ’uccisione di Osama Bin Landen nel maggio 2011, Obama ha poi proceduto a ritirare interamente i soldati ‘eccedenti’ del surge, riportando così il ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] politica internazionale, come l’istituzione del Tribunale penale internazionale o i negoziati per l’attuazione del ambiti fondamentali: i negoziati sugli armamenti; i tentativi di procedere a una istituzionalizzazione dei rapporti tra gli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] internazionale, come l’istituzione del Tribunale penale internazionale o i negoziati per l’attuazione ’uccisione di Osama Bin Landen nel maggio 2011, Obama ha poi proceduto a ritirare interamente i soldati ‘eccedenti’ del surge, riportando così il ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....