Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Paola Gaeta
Questo contributo si sofferma su due sentenze [...] Paese lo è in via cautelare, dimostrandosi così che alla fonte vi è anche la questione della lunghezza irragionevole del procedimentopenale).
Note
1 I dati sono disponibili sul sito della Corte, all’indirizzo: http://www.echr.coe.int/Pages/home ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] che veniva puntualmente eseguito dalle autorità spagnole nel porto di Palma di Maiorca, in relazione ad un procedimentopenale nei confronti di otto individui dell’equipaggio i quali erano accusati di contrabbando di sostanze petrolifere e frode ...
Leggi Tutto
Novità in tema di giudizio abbreviato nel rito minorile
Antonella Marandola
Tra le questioni affrontate dalle Sezioni Unite merita attenzione quella riguardante l’organo – g.i.p. o g.u.p. nella composizione [...] .
10 V., soprattutto, Anselmi, M., Giudizio abbreviato, cit., 466; Astarita, S., Procedimentopenale a carico di imputati minorenni, in La giustizia penale differenziata. I procedimenti speciali, coordinato da C. Santoriello, II, Torino, 2010, 414. ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] più ampio, quale piena consapevolezza della scelta delle strategie difensive, e non più nel significato ristretto di mera assistenza nel corso del procedimentopenale.
1 C. cost., 19.1.1993, n. 10; C. cost., 24.2.1994, n. 64; C. cost., 6.7.2007, n ...
Leggi Tutto
Regime delle ricerche e delle notifiche dell’imputato latitante
Daniela Chinnici
Il contributo intende esporre l’iter per le ricerche e le notifiche al soggetto in tale stato, alla luce della peculiarità [...] , la cessazione dello stato di latitanza, a seguito di arresto avvenuto all’estero in relazione ad altro procedimentopenale, non implica la illegittimità delle successive notificazioni, eseguite nelle forme previste per l’imputato latitante, fino a ...
Leggi Tutto
Decreto di irreperibilità e notifica del decreto di citazione a giudizio
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.5.2012, n. 24527, ha risolto il contrasto [...] , n.29914, in Cass. Pen., 2008, 12, 4724; Romano, M., Avviso della conclusione delle indagini : atto definitorio di una fase del procedimentopenale?, in Arch. Pen., 2008, 1, p.183; Silvestri, P., Osservazioni a Cass. Pen., Sez. II, 3 maggio 2006, n ...
Leggi Tutto
CASTELVÌ, Iacopo Artaldo
Bruno Anatra
Nacque a Cagliari il 27 dicembre del 1606 da Paolo marchese di Cea e da Marianna de Yxar. Venne avviato molto precocemente alla carriera delle armi; partecipò nel [...] , Bernardino Cervellón, suo stretto parente.
Neanche il Cervellón poté, tuttavia, evitare che contro il C. si aprisse un procedimentopenale per l'assassinio del Camarassa; sicché, per sfuggire all'arresto, un mese dopo il C. si imbarcò alla volta ...
Leggi Tutto
Perquisizioni domiciliari
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema delle perquisizioni domiciliari disposte extra procedimentopenale, censurando l’illegalità e la sproporzionalità [...] in primis, come l’esperita perquisizione domiciliare si palesasse illegittima per non essere stata disposta «nel corso di un procedimentopenale ». A ciò aggiungasi come il «mandato di perquisizione » fosse generico e non indicasse, in alcun modo, le ...
Leggi Tutto
AVALOS, Cesare Michelangelo d', marchese di Pescara e del Vasto
Elvira Gencarelli
Figlio secondogenito del principe d'Isernia, se ne ignora la data di nascita. Nel 1690 alla morte del nipote, marchese [...] la sommossa, il viceré Medinaceli, al corrente della partecipazione dell'A. e nell'impossibilità di sottoporlo ad un procedimentopenale, quale Grande di Spagna, senza ordine da Madrid, inviò in Abruzzo don Emanuele de Lossada, auditore generale dell ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] alla parte civile sul presupposto della «potenzialità» che l’offeso possa poi effettivamente costituirsi parte civile nel procedimentopenale.
Costituzione di parte civile nel processo per responsabilità dell’ente
In tema di parte civile, la Corte ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....