IPPOLITO, Felice
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] il 31 agosto e dalla seconda il 14 ott. 1963. All'inizio di settembre la procura generale della Repubblica di Roma avviò il procedimentopenale e il 3 marzo 1964 dispose l'arresto dell'I. e il suo rinvio a giudizio con ben otto capi d'imputazione che ...
Leggi Tutto
POGLIANI, Angelo
Anna Maria Falchero
POGLIANI, Angelo. – Nacque a Milano, in piazza S. Nazaro, il 14 giugno 1871, quarto di nove figli, da Giuseppe (nato nel 1836) e da Antonia Clerici (nata nel 1844).
Ragioniere, [...] responsabili di reati colposi.
La presenza tra i consiglieri di amministrazione di numerosi senatori, fece sì che il procedimentopenale non fosse affidato alla magistratura ordinaria, bensì al Senato riunito in qualità di Alta Corte di giustizia, di ...
Leggi Tutto
SUARDO, Giacomo
Mauro Canali
SUARDO, Giacomo. – Nacque a Bergamo il 25 agosto 1883, figlio unico del conte Luigi e della nobile Giulia Scotti, ricchi proprietari di immobili e terreni.
Compì gli studi [...] carica di senatore. Con la fine della guerra venne avviato dalla Sezione speciale della Corte di assise di Roma un procedimentopenale nei suoi confronti, con l’accusa di aver contribuito a mantenere «con atti rilevanti il regime fascista» (ACS, SIS ...
Leggi Tutto
MISEFARI, Bruno
Giuseppe Masi
, Bruno Nacque a Palizzi (Reggio di Calabria) il 17 genn. 1892 da Carmelo e da Francesca Autelitano, primogenito di una famiglia numerosa (otto figli).
Conseguita la licenza [...] a disposizione del tribunale militare. Rientrato in caserma a Benevento e ottenuta in tal modo la sospensione del procedimentopenale a suo carico, il 25 agosto disertò nuovamente. Attraversato a Chiasso il confine «legato sotto un vagone ferroviario ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Riccardo
Giuseppe Sircana
Nacque a Fiume il 29 genn. 1881 da Agostino e Francesca Canarich. Ultimati gli studi ginnasiali, frequentò l'accademia di commercio a Graz e a Trieste e trovò poi [...] e dedicato all'annessione della Bosnia Erzegovina all'Impero austro-ungarico provocò il sequestro del giornale e un procedimentopenale a suo carico. In questo scritto il G. esprimeva anche una forte indignazione nei confronti del governo italiano ...
Leggi Tutto
ORSOLINI CENCELLI, Valentino
Erminia Ciccozzi
ORSOLINI CENCELLI, Valentino. – Nacque a Magliano Sabina il 7 febbraio 1898, da Alberto dei conti Cencelli Perti e da Vittoria Orsolini Marescotti, entrambi [...] la sezione istruttoria di Roma il 20 marzo 1946. Il 12 novembre 1946 la Corte d’appello di Roma – nel procedimentopenale per l’imputazione dei delitti di squadrismo e di collaborazionismo con i tedeschi invasori dopo l’8 settembre 1943 – lo dichiarò ...
Leggi Tutto
VEROSPI, Fabrizio
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma nel 1571 da Girolamo e da Penelope di Antonio Gabrielli. La famiglia paterna era di origini castigliane.
Il nonno Ferdinando (altrimenti detto Ferrante), [...] contro Ferdinando, responsabile della caduta del suo ministro favorito, e di scoraggiare l’ipotesi di un’avocazione del procedimentopenale a Vienna. Recatosi poi presso lo stesso Ferdinando (Massimiliano era morto il 2 novembre 1618), Verospi doveva ...
Leggi Tutto
MERAVIGLIA, Giovanni Alberto
Edoardo Rossetti
MERAVIGLIA (Maraviglia, Mirabilia, de Mirabiliis), Giovanni Alberto. – Nacque a Milano, probabilmente verso la fine degli anni Ottanta del XV secolo, da [...] di Marsiglia per narrare quella che da allora divenne la versione milanese ufficiale: si era trattato semplicemente di un giusto procedimentopenale eseguito contro un assassino, ma il re non sentì ragioni e chiese a Carlo V di lasciargli aperta la ...
Leggi Tutto
CHIARA, Domenico
Renato G. Mazzolini
Nacque a Saluggia, presso Novara, il 26 genn. 1838, da modesti agricoltori. Per l'aiuto materiale di G. Paechiè poté intraprendere gli studi secondari e poi quelli [...] relazione intorno all'anno clinico 1881 nel compartimento ostetrico,ibid., pp. 307-319; Giudizio ostetrico-legale e procedimentopenale per infanticidio (con E. Valsuani), ibid., pp. 562-568; L'antipirina in ostetricia e l'amministrazione ipodermica ...
Leggi Tutto
MESHULLAM da Volterra (Mesullam ben Menaḥem, Buonaventura da Volterra)
Alessandra Veronese
Figlio di Menaḥem (detto Emanuele nella documentazione latina) e di una non meglio identificata Dolce di Dattalo [...] Non è da escludere, inoltre, che a indurlo ad abbandonare per qualche tempo la Toscana sia stato anche un procedimentopenale intentato contro di lui con l’accusa di avere avuto rapporti sessuali con una fanciulla cristiana.
Partito quasi certamente ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....