Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] preventivo. Il provvedimento in esame può essere adottato al verificarsi dei seguenti elementi: la pendenza di un procedimentopenale per specifici reati; l’inadempimento da parte dei fornitori di servizi di connessione, immissione e gestione in ...
Leggi Tutto
«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] I., Relazione svolta all’incontro di studio Il nuovo volto della messa alla prova e la sospensione del procedimentopenale, Scuola superiore della magistratura, Struttura territoriale del distretto di Corte d’Appello dell’Aquila, Avezzano, 31.6.2015 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] o mendacio dell’agente pubblico richiesto dall’autorità giudiziaria o dalla polizia giudiziaria di fornire informazioni in un procedimentopenale): mediante l’inclusione della fattispecie nell’elenco dell’art. 376 c.p., il legislatore ha disposto la ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] del reato ovvero di concorrervi: è persona estranea solo chi, indipendentemente dall’essere stato o meno sottoposto a procedimentopenale, risulti di fatto non aver avuto alcun collegamento, diretto o indiretto, con la consumazione del reato stesso ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] nell’istanza rivolta al giudice l’eventuale presentazione di altre richieste di messa alla prova con specificazione del numero di procedimentopenale e dell’autorità giudiziaria procedente16, come pure talora si prevede che l’ufficio di esecuzione ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] né la disciplina del tempo in cui è stato commesso il fatto di reato per cui si procede, né quella del tempo in cui si è aperto il procedimentopenale, né, soprattutto, la disciplina sopravvenuta al compimento dell’atto5.
Nel diritto processuale ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] alla CEDU), la sua tutela è assicurata al fine di non sottoporre un individuo, per lo stesso reato, ad un procedimentopenale nell’ambito dello stesso Stato. Dunque, la regola del ne bis in idem diventa preclusiva ai fini dell’accoglimento di una ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] della Repubblica di Palermo a seguito dell’attività di intercettazione telefonica “indiretta” svolta nell’ambito di un procedimentopenale (C. cost. 15.1.2013, n. 1).
Sotto il profilo costituzionale, l’aspetto distintivo di questi conflitti ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] sentenza, la Corte europea ingiunge allo Stato italiano di assicurare nel più breve tempo possibile la chiusura dei procedimentipenali eventualmente ancora in corso nei confronti dei ricorrenti, sì da por fine senza indugio alla violazione in essere ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] cui modificazione può far scattare l’obbligo di applicazione retroattiva in mitius.
Il Tribunale di Campobasso, avanti al quale pendeva un procedimentopenale per il delitto di cui all’art. 12 d.lgs. 25.7.1998, 286 (t.u. imm.), e in particolare per ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....