Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] che il fatto costituisca reato»: la disposizione censurata, infatti, è stata già applicata una volta per tutte nel procedimentoamministrativo e resta pertanto estranea al giudizio penale, nel quale invece l’imputato rischia di dover rispondere – in ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] il divieto di retroattività della legge nel caso della applicazione di normative intervenute nel corso di un procedimentoamministrativo non concluso. La norma sulla decadenza si sarebbe dovuta applicare anche per le proposte di vincolo già ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] -inadempimento e i rischi del silenzio-assenso
La recentissima introduzione di un indennizzo “da mero ritardo” nella conclusione di un procedimentoamministrativo ad istanza di parte ad opera dell’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69 (c.d. decreto ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] utilizzate all’art. 133, comma 1, lett. c), c.p.a. (“relative a provvedimenti adottati dalla pubblica amministrazione…in un procedimentoamministrativo”), preclude qualsiasi esegesi riduttiva del perimetro della cognizione piena affidata al giudice ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] fin dalla sua entrata in vigore è stata richiamata, oltre che propriamente come legge generale sul procedimentoamministrativo, anche come legge “sulla trasparenza amministrativa”1. La stessa l. n. 241/1990 ha introdotto anche, tra le disposizioni in ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] degli interessi diffusi nel diritto comparato, Milano, 1976; Giannini, M.S., La tutela degli interessi collettivi nei procedimentiamministrativi, in AA.VV., Le azioni a tutela degli interessi collettivi, cit., 23; Giuffrida, A., Il “diritto” a ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] della parte pubblica all’interesse sostanziale (di cui questa è portatrice) alla corretta ed efficace gestione del procedimentoamministrativo – appare in grado di rivoluzionare l’assetto di regole consolidatesi nel giudizio amministrativo7: da qui l ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] degli orari di lavoro.
Dopo la procedura d'informazione e consultazione sindacale, vi è la fase del procedimentoamministrativo che porta alla concessione della CIGO (presentazione della domanda da parte del datore di lavoro; esame da ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] mancata attivazione dei poteri di integrazione del contraddittorio da parte del giudice o addirittura derivante dai vizi del procedimentoamministrativo a monte, per mancata corretta individuazione dei soggetti di cui al capo III della l. n. 241 ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] degli obblighi di assunzione da parte delle pubbliche amministrazioni si applicano sanzioni penali, amministrative e disciplinari a carico dei responsabili del procedimentoamministrativo (in ordine alla problematica connessa alla condizione di ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...