Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] da quest’ultimo, sul piano logico, che il discorso deve procedere. La seconda parte del co. 2 dell’art. 2214 c (art. 227 l. fall.) e, nel caso di imprese sociali, gli amministratori, i direttori generali, i sindaci e i liquidatori (art. 224 l. fall ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] e consentire comunque una più rapida definizione dei procedimenti in via di azione, la l. 5 statutaria delle Regioni ordinarie dopo la sentenza n. 198 del 2012, in Amministrazione in cammino, 14.1.2013).
Fonti normative
Artt. 122 e 123 Cost ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] ed il proprio controllo su questioni di carattere amministrativo, tecnico e sociale sulle navi che battono la gli interessati devono farne denuncia all’ufficio di iscrizione che procede alla dismissione di bandiera secondo la procedura di cui all ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] pen., 15.5.2014, n. 28009).
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nella materia dei delitti contro la p.a., profondamente incisa dalla del promittente.
La questione è nata in un procedimento concernente un disastro aereo, nel cui ambito doveva ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] parere (comunque non vincolante) «in forma breve e con procedimento semplificato» (nuovo art. 10).
Il 26.6.2018 il fra gli apporti dell’Autorità di settore e il ruolo del giudice amministrativo.
Non a caso, del resto, la formulazione dei nuovi commi è ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] di manifesta irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza della domanda, le pubbliche amministrazioni devono concludere il procedimento con un provvedimento espresso in forma semplificata: disposizione che, nei termini generali ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] procedimentale.
Su un piano generale si osserva che, pur essendo stata prospettata la necessità che l’amministrazione finanziaria proceda, già nella fase dell’accertamento, in litisconsorzio necessario con tutti i coobbligati è prevalsa l’opposta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] di un ordinamento giurisdizionale che permettesse di comminare ai colonizzati sanzioni collettive e pene pecuniarie attraverso procedimentiamministrativi e non giudiziari. Solo i coloni italiani erano cittadini. Madrepatria e colonie erano luoghi ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] altre (art. 69). Per quest’ultime, infatti, nei casi indicati, si procede applicando al Direttore le disposizioni sulla responsabilità amministrativa dei dirigenti delle amministrazioni statali (d.lgs. 30.3.2001, n. 165).
Dal complesso di deroghe ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] (v. Arbitrato societario 2. Il procedimento); - dall’art. 12 c.p.a., d.lgs. 2.7.2010, n. 104, che stabilisce che «Le controversie concernenti diritti soggettivi devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo possono essere risolte mediante ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...