Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] in ordine a procedimenti penali anche in deroga al segreto stabilito dall’art. 329 c.p.p.; ii) le informazioni contenute nel casellario giudiziale ed in quello dei carichi pendenti, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] meno l’art. 43, l’amministrazione avrebbe potuto legittimamente apprendere il bene facendo uso unicamente di due strumenti tipici, quali il contratto, e quindi con il consenso della controparte, o il procedimento di esproprio, e quindi anche in ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] di una sentenza di annullamento degli atti della procedura espropriativa, il giudice dell’ottemperanza possa ordinare all’amministrazione di avviare il procedimento di acquisizione sanante ai sensi dell’art. 42 bis d.P.R. n. 327/20017. Secondo questa ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] tra l’altro, introdotto una diversa disciplina del procedimento giurisdizionale volto a garantire la tutela dei diritti dei tra le altre, le seguenti circolari DAP (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria): n. 3649/6099 del 13.7.2013, ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] 97 e 98); b) per la ancora limitata diffusione delle amministrazioni da welfare rispetto a quelle d’ordine; c) per la facoltà di richiedere alla Commissione di aprire il procedimento di valutazione dei comportamenti di organizzazioni sindacali o ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] dell’impresa. Essa, peraltro, varrà soltanto quale verifica amministrativa ai fini della procedura (Cass. 14.2.2002, se que;st’ultimo non abbia scarsa importanza.
Il procedimento si avvierà con ricorso presentato al tribunale entro un anno ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] in conseguenza di una sentenza del giudice civile o amministrativo, successivamente revocata, che abbia deciso una delle secondo il criterio di cui all'art. 11 c.p.p.).
Quanto al procedimento davanti alla Corte d'appello, l'art. 636, co. 2, c.p ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] di chi scrive, di argomentazione opinabile dal momento che in sede amministrativa il contraddittorio presuppone in capo all’autorità emanante un obbligo di previo avviso di inizio del procedimento, che lo stesso Consiglio di Stato aveva escluso, in ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] di un’attività di carattere meramente certificativo-amministrativo-strumentale, preordinata alla esecuzione della ordinanza generale presso la corte d’appello del distretto in cui si procede» (a tal fine sollecitato dal p.m. presso il giudice ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] sostanziali, quanto in quella relativa al procedimento. Il correttivo, peraltro, stabilisce di inquadrare 134, co. 1, lett. c) riguardano fattispecie in cui un’amministrazione ha applicato una sanzione e questa è stata contestata in giudizio. Il ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...