Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] attrarre il matrimonio anche nell’orbita del diritto (pubblico) amministrativo.
La l. n. 162/2014 ha infatti introdotto il grave, prevede che i coniugi possano avviare un procedimento davanti all’ufficiale di stato civile mediante dichiarazione di ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] , l’adozione, da parte del giudice amministrativo, delle misure cautelari necessarie, ai sensi dell’art. 55 del c.p.a., al fine di impedire che, nelle more della definizione di tale procedimento e della conseguente maturazione della condizione dell ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] la condanna al pagamento delle spese del procedimento, né l’applicazione di pene accessorie. Anche se divenuto esecutivo, il decreto penale di condanna non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile o amministrativo. Il reato è estinto se nel ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] è stata messa a punto una peculiare regolamentazione della suddetta tutela, prevedendo un procedimento articolato su due livelli: una fase amministrativa precontenziosa (necessaria) attivabile su istanza di parte ed una fase processuale (eventuale ...
Leggi Tutto
Verso lo statuto della confisca di prevenzione
Francesco Menditto
Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] provvedimento di prevenzione, equiparato a una sanzione amministrativa che produce gli effetti della misura di 575 del 1965, la confisca emessa nell’ambito del procedimento di prevenzione possa essere ancora equiparata alle misure di sicurezza ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] «produce effetti ai fini del procedimento in corso e dell’esecuzione fondata ., ad esempio, C. cost., 23.4.1998, n. 144.
5 Al giudice amministrativo restano da decidere le sole controversie sui regolamenti e sugli atti generali in materia tributaria: ...
Leggi Tutto
Proiezione
Carlo Montanaro
Le origini
Étienne Gaspard Robertson, alla fine del Settecento, rendendo di pubblico dominio i segreti delle sue fantasmagorie, aveva aperto la strada verso la consapevolezza [...] storici delle città. Tale situazione creò un indotto anche amministrativo data la pericolosità della celluloide. Nelle prime p., unico positivo 35 mm in bianco e nero. Il procedimento è analogo a quello dell'ultimo sistema tridimensionale (1983 ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito istituzionale come titolare del potere esecutivo statale. Si esaminano [...] dell’art. 4), il nesso fra l’indirizzo politico-amministrativo e la materiale gestione della cosa pubblica non può che 11 marzo 1953, n. 1, e norme in materia di procedimenti per i reati di cui all'articolo 96 della Costituzione); d.lgs ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] appellante, avverso l’inclusione della stessa AGCOM nell’elenco delle amministrazioni pubbliche inserite, ai sensi dell’art. 1, co. 3 l. n. 266/2005. Tale articolo disciplina un procedimento avviato da una deliberazione con la quale ciascuna Autorità ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] l’efficacia di giudicato nei giudizi civili e amministrativi di danno della sentenza di non punibilità per fatto 6310).
La Cassazione ha, preliminarmente, statuito che la sentenza di non doversi procedere, prevista dall’art. 469, co. 1-bis, c.p.p., ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...