Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] e di controllo), art. 17, co. 25; l. 8.3.1999, n. 50 (Delegificazione e testi unici di norme concernenti procedimentiamministrativi - Legge di semplificazione 1998), art. 7, co. 2 e co. 4, e ss.mm.
Bibliografia essenziale
Ainis, M., La legge ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] a carico del contribuente siano rilevabili anche d'ufficio in ogni stato e grado del procedimento ex art. 2969 c.c. e, pertanto, anche quando non eccepite dall'amministrazione nei termini di cui all'art. 23 d.lgs. n. 546/1992 (per tutte, Cass ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] del Fisco, sono previste apposite sanzioni amministrative e, in casi particolarmente gravi, sanzioni penali.
La centralità dell’adempimento spontaneo nella riscossione dei tributi
Il procedimento di riscossione dei principali tributi del sistema ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] art. 17, co. 3, l. 23.8.1988, n. 400, prevede un procedimento molto articolato, che passa attraverso un parere del C.N.F., da esprimersi sentiti i in settori quali il diritto penale o il diritto amministrativo non può di certo avere lo stesso grado di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] e quindi non avrebbe ragion d’essere rispetto a procedimenti già avviati (così Scarselli, G., op. cit., 174 ss.); tuttavia anche finanziare le mere difese aggrava il carico di lavoro dell’amministrazione della giustizia, e l’assenza di chiare ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] c) il coordinamento tecnico e amministrativo-finanziario tale da individuare un unico 2003, n. 276.
Bibliografia essenziale
Balletti, E., La legittimazione passiva nel procedimento di repressione della condotta antisindacale, in Dir. lav., 1991, 5, ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] misure organizzative atte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute, con corredo di responsabilità disciplinare e amministrativa dei funzionari coinvolti.
Procedendo ulteriormente a ritroso, l’art. 9, co. 3 bis, del d.l. 29.11.2008, n ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] avverso gli atti di esclusione dal procedimento preparatorio per le elezioni comunali, . 21.1.1994, n. 53 (Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e procuratori legali), in caso di notifica a ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] al previo controllo di un giudice o di un ente amministrativo indipendente. In terzo luogo, quanto alla durata della utile a consentire l’esercizio del diritto di difesa nel procedimento incidentale de liberate; ma aggiunge che, al fine di porre ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] reg. n. 1215/2012, la materia fiscale, doganale, amministrativa e quella relativa alla responsabilità dello Stato per atti ed conti correnti bancari fino alla concorrenza dell’importo oggetto del procedimento; d) in ogni altro metodo, che sia efficace ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...