Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] , n. 286). Il che significa che la Regione speciale applica amministrativamente le proprie leggi, potendo dar vita a un vero e proprio sistema speciale come sistema di governo separato dallo Stato procede a fatica, pur in presenza di disposizioni ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] censurata in quanto insufficiente e poco chiara.
Le soluzioni date al problema dalla giurisprudenza amministrativa variano in rapporto alle caratteristiche dei procedimenti e degli interessi in gioco, mentre la dottrina è per lo più attestata su ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] tipici (o, per meglio dire, più avanzati) del sistema amministrativo italiano». Il fine ultimo di questi interventi è quello di che la riforma di cui c’è bisogno non può procedere per spezzoni, introducendo frammenti di novità che servono solo a ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] n. 446), di quelle imposte, cioè, il cui procedimento di applicazione ricalca, nella sostanza, quello delle imposte sui avvenga previa constatazione della residenza italiana dei consiglieri di amministrazione (ai sensi dell’art. 73, co. 5 bis ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] esecuzione del concordato di liquidazione (art. 214, ult. co., l. fall.).
Procedimento
La procedura di l.c.a. si apre con il provvedimento dell’autorità amministrativa (prevista dalle disposizioni di legge nel caso applicabili) che ordina la ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] o privata, le modalità e caratteristiche dei procedimenti giudiziari aventi ad oggetto la responsabilità medica, offre, e che spaziano dal fronte civilistico a quello amministrativo-contabile, l’attenzione, nell’economia delle presenti riflessioni ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] un soggetto chiede e sia ammesso a partecipare ad un procedimento sulla cui onerosità e complessità non è necessario ricordare»3 interesse al ricorso, nel linguaggio corrente del processo amministrativo); c) la legitimatio ad causam (o legittimazione ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] p.c.; questa norma, infatti, pur non compresa tra quelle richiamate dall’art. 720 bis c.p.c., troverebbe cittadinanza nel procedimento di amministrazione di sostegno in quanto ad essa fa rinvio l’art. 719 c.p.c., disposizione che appartiene invece al ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] il termine di quindici giorni, con la conseguente estinzione del procedimento sanzionatorio.
All'ammissione alla procedura di diffida nonché alla contestazione delle violazioni amministrative, si provvede esclusivamente con la notifica di un unico ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] 2014) che gli stessi elenchi «si applicano anche alla giustizia amministrativa».
L’art. 16 sexies (anch’esso introdotto dal d m. 44/2011 il deposito telematico resta comunque facoltativo).
Per il procedimento d’ingiunzione ex art. 633 c.p.c., l’art. ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...