L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] Maitland (1677-1748), il suo medico di famiglia, di procedere, con la supervisione di Timoni, all'inoculazione di suo costituì un compendio di tutta la letteratura sulla scienza dell'amministrazione pubblicata fino ad allora in Germania.
Frank, che ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] corti del re, giudicando su ordini introduttivi del procedimento (writs) concessi in rapporto a tipi di cause e limitato.
Nella divisione dei poteri all'esecutivo spetta l'azione amministrativa, la quale è soggetta al rispetto della legge e, tranne ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] norma. Il ragionamento del legislatore (razionale) e dei funzionari amministrativi è di tipo 'teleologico': prende le mosse da un fine a) da un'autorità competente; b) secondo il procedimento prescritto. Ad esempio, nel nostro ordinamento, una legge ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] sul modo in cui si era sviluppata l'organizzazione amministrativa tra la fondazione dell'Impero e il periodo descritto Fiume Giallo e le rotture delle sue dighe. Il testo procede in ordine cronologico e inizia con una breve narrazione delle attività ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] riparto in virtù del quale competono al giudice ordinario le questioni relative all’indennità, e al giudice amministrativo le questioni relative al corretto procedimento; v.:
- in tema di espropriazioni immobiliari, l’art. 133, co. 1, lett. g), c.p.a ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] a discutere la causa. Solo se l'istanza a procedere fosse stata rifiutata interveniva il pignoramento a carico dei /1, Firenze 1973, pp. 185-218. F.C. Lane, Normativa e amministrazione del diritto marittimo, pp. 91-114; Id., I carichi di cotone e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] a creare tra i successori di Federico. Solamente con l'amministrazione angioina (1266-1435) e grazie al sostegno e all'aiuto maestro, o 'dottorato', si otteneva attraverso un procedimento puramente formale e soprattutto molto dispendioso. Il nuovo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] comuni partecipanti"."È difficile pronosticare in un procedimento siffatto, un successo maggiore di quelli adottati Milano 1993.
Bozzo, M.T., Le elezioni dal 1972 al 1985, in "Amministrare", 1986, XVI, 2, pp. 334 ss.
Brunet, R., Les villes européennes ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] di cui fruivano gli impianti, i laboratori, i reparti amministrativi. Un dramma per la ricerca e per l’occupazione un vero salto di qualità. È stato messo a punto un procedimento, denominato Econyl, che permette di riottenere da moquette dismesse un ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] per equivalente in caso di illecito amministrativo) si applicassero «anche alle violazioni commesse anteriormente alla data in vigore della presente legge che le ha depenalizzate, quando il relativo procedimento penale non sia definito».
Trovandosi a ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...