BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] lo stato di crisi si rivela di non facile soluzione, rientrano l'amministrazione straordinaria, la liquidazione coatta amministrativa e il concordato preventivo.Il procedimento di amministrazione straordinaria si propone non solo il fine di tutelare ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] a disco e placche per faretra, od ottenuti con procedimento a cera persa, come finali, asce aculeate, pugnali, Gemdet Nasr e una tavoletta con caratteri protoelamici, che accomuna le pratiche amministrative in uso a Sh.-i S. con quelle di Susa, Tepe ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] già nei primi tempi dell'Impero, ad uno stato di indipendenza amministrativa, ma sarebbe rimasta per qualche tempo soggetta a R., come induce che l'evoluzione stilistica non presenti un procedimento uniforme ma riveli sempre nuovi e sorprendenti ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] in un privilegio pontificio del 1064. Le elenchiamo, procedendo, secondo l'ordine della trattazione che segue, da città di Rialto; ma non è documentato nemmeno quello di centro amministrativo, se non per breve periodo tra la fine del secolo XI ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] cogli altri segni dell’amore e della reverenza»(42).
Le elezioni amministrative dell’ottobre 1920 erano state vinte dal blocco d’ordine con Porto Marghera, si è imposta la necessità di procedere alla costruzione di un nuovo edificio scolastico in ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] Ancora a proposito delle cretule di Festòs. Connessione tra i sistemi amministrativi centralizzati e l'uso delle cretule nell'età del bronzo, applicato. Alcuni sigilli venivano perforati longitudinalmente, procedimento che diventerà poi la norma.
I ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] cadde in mano romana, e tutta l'isola fu così amministrata dal pretore, che pose la sua residenza a Siracusa.
In 2) autonomi, con diritto di battere moneta, con libertà di procedere a nuove fortificazioni, a nuovi edifici pubblici e con vaste ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] anche il commercio ai prezzi dei fattori e la pubblica amministrazione al costo dei servizi. Senza un serio lavoro di aggiustamento e di gruppi verticali di imprese. Contemporaneamente si procede a un'agglomerazione di imprese senza precedenti, che ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] eventualmente esistenti a livello sistemico-strutturale. (È così che procede, ad esempio, E.P. Thompson). Più spesso, tuttavia che si tratti di valutare l'impatto dell'azione politica e amministrativa locale (v. Bagnasco, 1988; v. Trigilia, 1986 e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] di fusione delle armi da fuoco comportavano un procedimento di valutazione delle prestazioni che implicava misurazioni precise sulle navi. L'Ufficio comprendeva anche personale tecnico e amministrativo e alla fine del XVII sec. il suo ruolo ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...