CHIÒ, Felice
Nicoletta Janiro
Nacque a Crescentino (Vercelli) il 29aprile del 1813. Rimasto orfano in tenera età, compì gli studi a Vercellì; si iscrisse poi all'università di Torino, dove si laureò [...] di cui si fa menzione in un'opera a stampa (cfr. B. Liouville, in Journal de mathématiques, III [1838], p. 337) riguardò l'analisi del seguente problema il Cauchy, e trattò questi studi nelle sue lezioni universitarie nel corso di analisi superiore ...
Leggi Tutto
CIPOLLETTI, Domenico
Silvia Caprino
Nato a Roma il 20 gennaio 1840 da Pietro e da Benedetta Ciardafelli, fratello di Cesare, fu allievo della scuola tecnica dell'università di Roma, dove conseguì il [...] è già detto, il C. si occupò essenzialmente diproblemidi meccanica applicata. Fra i suoi più importanti contributi dette delle leggi della meccanica, a C. L. Navier, ad A. L. Cauchy, a S. D. Poisson, ecc.) sia quello sintetico (che ha i suoi ...
Leggi Tutto